Avvisi pubblici

0

Estratti i nomi dell’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23 – Il Calendario degli incontri

By Comunicazione In standard21st ottobre, 2022 Estratti i nomi dell’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23 – Il Calendario degli incontri

  E’ disponibile al link sotto in questa pagina l’elenco dei nomi estratti all’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23. Sono già stata definite anche le date del corso di taglio con una lezione teorica e due lezioni pratiche sull’uso della motosega in sicurezza e nella consapevolezza dei rischi: CALENDARIO INCONTRI DI FORMAZIONE RISERVATI AGLI ESTRATTI ED ALLE

0

Piccoli lotti boschivi per legna da ardere, il calendario dell’estrazione e dei corsi

By Comunicazione In standard17th ottobre, 2022 Piccoli lotti boschivi per legna da ardere, il calendario dell’estrazione e dei corsi

L’estrazione relativa all’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23 verrà effettuata giovedì 20 ottobre alle ore 11.30 negli uffici amministrativi del Parco delle Groane in Via della Polveriera 2 a Solaro (Milano). Sono già stata definite anche le date del corso di taglio con una lezione teorica e due lezioni pratiche sull’uso della motosega in sicurezza e nella consapevolezza

0

SERVIZIO CIVILE NEL PARCO DELLE GROANE, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO

By Comunicazione In standard13th settembre, 2022 SERVIZIO CIVILE NEL PARCO DELLE GROANE, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO

E’ stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Ambientale che coinvolgono le aree protette, compreso il nostro Parco delle Groane. La domanda di partecipazione potrà essere presentata fino alle ore 14.00 di venerdì 30 settembre 2022. I partecipanti devono avere tra i 18 e i 28 anni. Qui sotto la locandina con tutte

0

LEGNA DA ARDERE, IL PARCO CONCEDE AI CITTADINI PICCOLI LOTTI BOSCHIVI PER IL TAGLIO

By Comunicazione In standard2nd agosto, 2022 LEGNA DA ARDERE, IL PARCO CONCEDE AI CITTADINI PICCOLI LOTTI BOSCHIVI PER IL TAGLIO

Camini, stufe a legna o a pellet sono presenti in moltissime abitazioni, prime e seconde case in particolare in montagna. Con l’aumento dei costi dell’energia, anche a causa del conflitto in Ucraina diverse famiglie hanno intenzione di mantenere questa tradizione di scaldarsi con la legna da ardere. La biomassa ottenuta dovrà essere utilizzata nel rispetto


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it