Da oltre un anno il Parco delle Groane partecipa ad un programma internazionale per la tutela dello scoiattolo rosso, l’unica specie di scoiattolo arboricolo autoctono, che svolge un fondamentale ruolo negli ecosistemi forestali, ma che oggi rischia l’estinzione a causa della competizione con lo scoiattolo grigio per le risorse alimentari e per le zone di rifugio.
Le amministrazioni pubbliche di Cesate, Caronno Pertusella e Solaro e l’Ente Parco delle Groane, al fine di giungere ad una soluzione condivisa delle scelte da adoperare negli studi di fattibilità del progetto “La Cerniera del Nord Ovest” hanno indetto un ulteriore incontro con i proprietari delle aree. Tutti i proprietari delle aree agricole sono pertanto
Sabato 16 novembre alle ore 15.00 presso la sala polifunzionale del Parco delle Groane, l’A.N.P.A.N.A. ( Associazione NAzionale Protezione Animali natura e Ambiente) – Sezione Provinciale di Milano – presenterà ufficialmente il corso per aspiranti Guardie Ecozoofile. L’obiettivo del corso è formare nuove Guardie Ecozoofile con competenze professionali mirate alla tutela e salvaguardia degli animali e dell’ambiente. Per
Domenica 10 novembre 2013 il Comune di Cesate ha indetto una giornata ecologica nel Parco delle Groane per la pulizia straordinaria del tratto boschivo lungo la pista ciclabile delle Vie XVI, XIV e XII Strada, alla quale parteciperanno attivamente anche le nostre preziose Guardie Ecologiche Volontarie. La manifestazione, che avrà luogodalle ore 14.00 con ritrovo presso
Partecipa al concorso fa.re.na.it e vinci un soggiorno in un’area protetta Partecipa con la tua scuola o la tua classe al concorso fa.re.na.it LA MIA TERRA VALE e mandaci il frutto del tuo impegno! fa.re.na.it. è un progetto biennale di educazione ambientale per le scuole primarie (classi IV e V) e secondarie, il cui obiettivo
Le amministrazioni comunali di Cesate, Caronno Pertusella e Solaro, insieme all’Ente Parco delle Groane, all’interno del progetto “La Cerniera Verde del Nord Ovest”, cofinanziato della Fondazione Cariplo, promuovono interventi volti al potenziamento del patrimonio naturalistico attraverso la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento di corridoi ecologici e, nello specifico, tra il Parco delle Groane e il
Continua nel Parco delle Groane il monitoraggio dello scoiattolo rosso, già avviato lo scorso inverno in collaborazione con la LIPU di Cesano Maderno e il WWF sezione Groane, all’interno di un progetto internazionale di tutela della specie, minacciata dalla scoiattolo grigio americano. Due le principali novità, che ci permetteranno di compiere passi avanti verso una
Nei giorni 9 e 30 novembre 2013 si terranno presso il salone del Parco due incontri formativi gratuiti organizzati dalla Cooperativa Koiné all’interno del Progetto di educazione ambientale 2013-2016 e destinati a educatori ambientali, insegnanti e associazioni che si occupano di sostenibilità ambientale. Il percorso formativo, composto da due moduli, rientra nell’ambito di un progetto
17 ottobre 2013 (Eventi e manifestazioni) Le amministrazioni comunali di Cesate, Caronno Pertusella e Solaro, insieme all’Ente Parco delle Groane, all’interno del progetto “La Cerniera Verde del Nord Ovest”, cofinanziato della Fondazione Cariplo, stanno promuovendo interventi volti al potenziamento del patrimonio naturalistico attraverso la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento di corridoi ecologici e, nello specifico,
03 ottobre 2013 (Eventi e manifestazioni) 15 ANNI INSIEME, PER LA NATURA E PER LA GENTE Lo scorso 27 Settembre si sono aperti i festeggiamenti per il 15° compleanno dell’Oasi LIPU organizzati insieme al Comune di Cesano Maderno e al Parco Groane. La mattina a Palazzo Arese Borromeo, si è tenuto un convegno dal titolo“Natura rubata