Educazione Ambientale, presentati i progetti 2025/2025 per le scuole del territorio
By ComunicazioneIn News16th aprile, 2025La presentazione dei progetti di Educazione Ambientale del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per l’anno scolastico 2025/2026 avvenuta ieri (martedì 15 aprile 2025) nell’auditorium dell’ex Polveriera a Solaro è stata un successo con pochi precedenti.
Oltre trenta i dirigenti scolastici, insegnanti e assessori all’Istruzione dei 29 Comuni del territorio del Parco collegati via web da remoto, una ventina i partecipanti in presenza.
La vicepresidente del Parco, Rosella Ronchi, ha introdotto l’argomento. Sono intervenuti anche i consiglieri Carla Testori e William Ricchi. Il direttore generale Attilio Fiore, accompagnato dal personale interno che coordina i progetti di Educazione Ambientale (Ilaria Parenti, Susanna Tescione e Cristina Mariani) con le educatrici di Mowgli (dal 2023 Mowgli Education / Gaia 900 srl è la società incaricata di svolgere le attività di Educazione Ambientale promosse dal Parco delle Groane e indirizzate alle scuole del territorio) sono entrati poi nel dettaglio dei singoli moduli, rispondendo anche alle interessate domande dei presenti. I percorsi educativi sono pensati per avvicinare bambini e ragazzi alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente, attraverso attività inclusive e coinvolgenti.
In platea anche alcune Gev (Guardie ecologiche volontarie) dell’Ente, coinvolte direttamente in tutte le attività di Educazione Ambientale.
Presentate anche le settimane di Campus Estivo organizzate nel Parco al termine delle lezioni scolastiche.
Chi volesse ulteriori informazioni o conoscere le modalità di iscrizione può inviare una mail a educazioneambientale@parcogroane.it o chiamare lo 02.96981441. Nella sezione dedicata a questo link Educazione Ambientale | Parco delle Groane
Foto di Ahsan volontario del Servizio Civile Universale al Parco delle Groane