0

Diventa esploratore naturalistico col Bioblitz

By Comunicazione In standard28th aprile, 2017 Diventa esploratore naturalistico col Bioblitz

Per il secondo anno di fila, sabato 20 maggio, il Parco delle Groane organizza, sotto l’egida Regione Lombardia e Area Parchi, il Bioblitz, il censimento regionale di fauna e flora con raccolta di dati sulla piattaforma iNaturalist con il supporto di esperti e delle nostre Guardie Ecologiche Volontarie. L’iniziativa è aperta a tutti ed è gratuita,

0

Bando di servizio civile 2016 “Natura in Movimento”

By Comunicazione In standard10th giugno, 2016 Bando di servizio civile 2016 “Natura in Movimento”

BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2016 – PROGETTO NATURA IN MOVIMENTO Sono 22 i posti disponibili per lavorare un anno in una delle aree protette di Lombardia che hanno aderito al progetto Natura in Movimento, fra queste c’è anche il Parco delle Groane. Fino al 30 giugno 2016 entro le ore 14.00 sarà possibile presentare la

0

Piano di settore “stralcio Villa Mirabello”

By Comunicazione In standard12th febbraio, 2016 Piano di settore “stralcio Villa Mirabello”

Per consultare e scaricare tutta la documentazione relativa al Piano di Settore zone di interesse storico-architettonico “Stralcio Villa Mirabello” cliccate all’interno del nostro sito nella sezione Ente Parco l’icona Regole e Piani e poi Piano di Settore, oppure direttamente QUI.  

0

Antincendio, i volontari del Parco partiti per la Sardegna

By Comunicazione In standard12th luglio, 2025 Antincendio, i volontari del Parco partiti per la Sardegna

Quando il richiamo dell’emergenza suona, i nostri volontari rispondono senza esitazioni. Così, all’alba di venerdì 11 luglio, tre divise arancioni sono salite su un pick-up fuoristrada attrezzato per l’antincendio boschivo, hanno lasciato la sede del Parco e raggiunto il porto di Genova per imbarcarsi sulla nave verso una nuova missione: difendere i boschi sardi dal fuoco

0

I nostri volontari Aib al Campus estivo di Limbiate

By Comunicazione In standard12th luglio, 2025 I nostri volontari Aib al Campus estivo di Limbiate

Invitati dal vicesindaco di Limbiate, Agata Dalò, che da tanti anni è anche una nostra Gev (Guardia ecologica volontaria) una squadra di volontari Aib (Antincendio boschivo) del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha effettuato oggi una dimostrazione al Campus estivo Extra Limbiate multisportiva, per la gioia dei bambini presenti. Abbiamo cancellato le

0

Protezione Civile in azione nella zona Nord del Parco: completato un primo intervento dopo i temporali

By Comunicazione In standard5th luglio, 2025 Protezione Civile in azione nella zona Nord del Parco: completato un primo intervento dopo i temporali

Si è concluso nella giornata di venerdì un intervento urgente dei volontari della Protezione Civile del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, impegnati nella pulizia e nel taglio di alberi nella zona Nord dell’area protetta, in particolare nel territorio di Carugo e all’interno della Riserva regionale della Fontana del Guercio. L’intervento si è reso

0

Addio a Francesco Borella, uno dei “padri” del nostro Parco

By Comunicazione In standard1st luglio, 2025 Addio a Francesco Borella, uno dei “padri” del nostro Parco

Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea piange la scomparsa dell’architetto Francesco Borella, classe 1937. È stato uno dei fondatori, nel 1976 del nostro Parco, suo direttore nei primi anni della sua storia, e probabilmente l’uomo che più di tutti ha saputo intuire, progettare e costruire — letteralmente — una nuova idea di paesaggio

0

Le nostre Gev e le farfalle della Fontana del Guercio

By Comunicazione In standard23rd giugno, 2025 Le nostre Gev e le farfalle della Fontana del Guercio

I nostri volontari svolgono da sempre un’importante opera di supporto a studi scientifici sulla biodiversità. Vorremmo invitarvi a leggere un articolo pubblicato il 21 giugno dal blog Brianza Centrale – che ringraziamo – e che mette in luce il lavoro delle nostre Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) nella Riserva Naturale Fontana del Guercio, a Carugo. Un’importante

0

Il Parco delle Groane promuove la call “La Reggia in Scena”: teatro per famiglie nella Villa Reale

By Comunicazione In standard23rd giugno, 2025 Il Parco delle Groane promuove la call “La Reggia in Scena”: teatro per famiglie nella Villa Reale

Anche per l’edizione autunnale 2025 di Ville Aperte in Brianza, il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea rinnova il proprio impegno a favore della cultura e della creatività, sostenendo la nuova call for artists “La Reggia in Scena”, promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza. L’iniziativa, rivolta a compagnie e fondazioni teatrali, punta

0

A Villa Arconati è terminato il restauro delle facciate

By Comunicazione In standard18th giugno, 2025 A Villa Arconati è terminato il restauro delle facciate

Dopo un restauro durato 9 anni, da domenica scorsa, 15 giugno 2025 tutte le Facciate di Villa Arconati tornano al loro antico splendore. Villa Arconati a le più belle e maestose Ville di delizia di Milano, è a Castellazzo di Bollate all’interno del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Con la chiusura del

0

A scuola con il Parco: aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di Educazione Ambientale

By Comunicazione In standard11th giugno, 2025 A scuola con il Parco: aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di Educazione Ambientale

Un’esperienza coinvolgente, gratuita e di grande valore educativo: il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea invita le scuole dei Comuni del territorio ad aderire ai progetti di Educazione Ambientale proposti per l’anno scolastico 2025/2026. Le attività, pensate per le scuole di ogni ordine e grado, rappresentano un’occasione straordinaria per scoprire da vicino la ricchezza

0

Ville Aperte in Brianza 2025: cercasi artisti per l’edizione d’autunno

By Comunicazione In standard10th giugno, 2025 Ville Aperte in Brianza 2025: cercasi artisti per l’edizione d’autunno

Il Parco delle Groane partecipa anche quest’anno all’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, in programma dal 20 settembre al 5 ottobre 2025. Nell’ambito dell’iniziativa, la Provincia di Monza e della Brianza ha lanciato la call for artists “ConVOI – Connettere Visitare Osservare Imparare”, con l’obiettivo di selezionare e sostenere progetti artistici destinati a bambini


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it