Dopo un restauro durato 9 anni, da domenica scorsa, 15 giugno 2025 tutte le Facciate di Villa Arconati tornano al loro antico splendore. Villa Arconati a le più belle e maestose Ville di delizia di Milano, è a Castellazzo di Bollate all’interno del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Con la chiusura del
Un’esperienza coinvolgente, gratuita e di grande valore educativo: il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea invita le scuole dei Comuni del territorio ad aderire ai progetti di Educazione Ambientale proposti per l’anno scolastico 2025/2026. Le attività, pensate per le scuole di ogni ordine e grado, rappresentano un’occasione straordinaria per scoprire da vicino la ricchezza
Il Parco delle Groane partecipa anche quest’anno all’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, in programma dal 20 settembre al 5 ottobre 2025. Nell’ambito dell’iniziativa, la Provincia di Monza e della Brianza ha lanciato la call for artists “ConVOI – Connettere Visitare Osservare Imparare”, con l’obiettivo di selezionare e sostenere progetti artistici destinati a bambini
Finita la scuola tutti al Parco, perché è partita la prima settimana del Campus estivo «A tutta Natura» nella sede di Solaro del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Questa mattina ad accogliere i bambini del primo turno sono stati il direttore del Parco Attilio Fiore, con la responsabile dell’educazione ambientale Susanna Tescione e
avviso_convocaz_comunità_13.06.2025
Domenica 1° giugno la Riserva Naturale Fontana del Guercio, a Carugo, in provincia di Como ha ospitato una giornata sul campo molto speciale. Le nostre Gev Guardie Ecologiche Volontarie del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea hanno partecipato all’uscita conclusiva del corso di formazione sui lepidotteri organizzato dall’Università di Torino. L’attività ha permesso alle
Domenica 1° giugno 2025, nella nostra sede di Solaro del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, si è concluso con successo il corso A2-17 “Scuola I e II ciclo dell’Istruzione”, che ha visto la partecipazione attiva di 29 volontari. Questo percorso formativo, promosso nell’ambito delle iniziative della Protezione Civile, è stato progettato per fornire
Si è concluso con successo il corso di primo livello Aib (Antincendio Boschivo) organizzato dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, culminato nella giornata di oggi, sabato 31 maggio, con un’esercitazione pratica a bordo di un elicottero di Regione Lombardia, con operazioni di imbarco e di sbarco. Il programma ha coinvolto volontari e operatori della Protezione
Arco, la piattaforma di promozione dell’arte promossa da Fondazione Augusto Rancilio che quest’anno ospita la mostra di arte contemporanea Arte & Natura: Dentro e Fuori a cura di Diana Segantini in collaborazione con Segantini Unlimited, presenta una nuova opera a partire da domenica 1° giugno 2025: FLEUR di Jacques Martinez. Per un’esposizione di design, architettura
Si conferma più che positivo il bilancio del Bioblitz Lombardia 2025 al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Al bilancio delle attività svolte alla Riserva Naturale Fontana del Guercio, nella sede di Solaro del Parco nell’area dell’ex Polveriera (qui l’articolo di resoconto) e a Lomazzo, in collaborazione con il Parco del Lura, spiccano le attività svolte