Il Parco delle Groane occupa il più continuo ed importante terreno semi naturale dell’alta pianura lombarda a nord ovest di Milano.
leggi di più>
Un territorio di brughiera di peculiare interesse geologico, costituito da ripiani argillosi “ferrettizzati” che determinano una specificità ambientale e floristica. La vegetazione dei luoghi è caratterizzata da estese…
leggi di più>
Area protetta regionale che si estende per 7.770 ettari a nord di Milano fino ai confini della città di Como.Tra case, palazzi e industrie sopravvivono, protetti, gli ultimi boschi di grandi querce e svettanti pini silvestri
Leggi di più>
Con lo sportello telematico polifunzionale puoi presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione a qualunque ora del giorno, senza recarti personalmente presso gli uffici dell’ente.
Leggi di più>
ULTIME NOTIZIE
| Vedi tuttiAntincendio, i volontari del Parco partiti per la Sardegna
Quando il richiamo dell’emergenza suona, i nostri volontari rispondono senza esitazioni. Così, all’alba di venerdì 11 luglio, tre divise arancioni sono 0 commenti. Leggi di più >I nostri volontari Aib al Campus estivo di Limbiate
Invitati dal vicesindaco di Limbiate, Agata Dalò, che da tanti anni è anche una nostra Gev (Guardia ecologica volontaria) una 0 commenti. Leggi di più >CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DI MERCOLEDI’ 16 LUGLIO 2025 ORE 10:00
avviso_convocaz_comunità_16.07.2025 0 commenti. Leggi di più >Protezione Civile in azione nella zona Nord del Parco: completato un primo intervento dopo i temporali
Si è concluso nella giornata di venerdì un intervento urgente dei volontari della Protezione Civile del Parco delle Groane e 0 commenti. Leggi di più >Addio a Francesco Borella, uno dei “padri” del nostro Parco
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea piange la scomparsa dell’architetto Francesco Borella, classe 1937. È stato uno dei 0 commenti. Leggi di più >PARCO DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
GLI ENTI
LA NATURA SULLA PORTA DI CASA
In occasione del quarantesimo anniversario dell’istituzione del Parco delle Groane abbiamo girato un nuovo video della nostra meravigliosa area protetta. Più che un semplice video, una storia, un “sogno” ambientato nel verde del nostro Parco dove si possono riconoscere alcuni dei siti più noti: spicca la bellezza di Villa Arconati e dei suoi giardini, le vie d’Acqua, il laghetto delle ninfee a Bollate, l’anfiteatro naturale di Misinto e poi la fauna tipica, le nostre piste ciclopedonali. Insomma, il Parco delle Groane…