News
Antincendio, i volontari del Parco partiti per la Sardegna
in standard
Quando il richiamo dell’emergenza suona, i nostri volontari rispondono senza esitazioni. Così, all’alba di venerdì 11 luglio, tre divise arancioni sono
I nostri volontari Aib al Campus estivo di Limbiate
in standard
Invitati dal vicesindaco di Limbiate, Agata Dalò, che da tanti anni è anche una nostra Gev (Guardia ecologica volontaria) una
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DI MERCOLEDI’ 16 LUGLIO 2025 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_16.07.2025
Protezione Civile in azione nella zona Nord del Parco: completato un primo intervento dopo i temporali
in standard
Si è concluso nella giornata di venerdì un intervento urgente dei volontari della Protezione Civile del Parco delle Groane e
Addio a Francesco Borella, uno dei “padri” del nostro Parco
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea piange la scomparsa dell’architetto Francesco Borella, classe 1937. È stato uno dei
Le nostre Gev e le farfalle della Fontana del Guercio
in standard
I nostri volontari svolgono da sempre un’importante opera di supporto a studi scientifici sulla biodiversità. Vorremmo invitarvi a leggere un
Il Parco delle Groane promuove la call “La Reggia in Scena”: teatro per famiglie nella Villa Reale
in standard
Anche per l’edizione autunnale 2025 di Ville Aperte in Brianza, il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea rinnova il
A Villa Arconati è terminato il restauro delle facciate
in standard
Dopo un restauro durato 9 anni, da domenica scorsa, 15 giugno 2025 tutte le Facciate di Villa Arconati tornano al
A scuola con il Parco: aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di Educazione Ambientale
in standard
Un’esperienza coinvolgente, gratuita e di grande valore educativo: il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea invita le scuole dei
Ville Aperte in Brianza 2025: cercasi artisti per l’edizione d’autunno
in standard
Il Parco delle Groane partecipa anche quest’anno all’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, in programma dal 20 settembre al
Scuola finita! E’ tempo di avventure nel Parco!
in standard
Finita la scuola tutti al Parco, perché è partita la prima settimana del Campus estivo «A tutta Natura» nella sede
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DI VENERDI’ 13 GIUGNO 2025 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_13.06.2025
Le Gev del Parco con l’Università di Torino: alla Fontana del Guercio per studiare i lepidotteri
in standard
Domenica 1° giugno la Riserva Naturale Fontana del Guercio, a Carugo, in provincia di Como ha ospitato una giornata sul
Protezione Civile concluso il corso per chi andrà nelle scuole
in standard
Domenica 1° giugno 2025, nella nostra sede di Solaro del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, si è concluso
Corso di Antincendio boschivo, elicottero protagonista al Parco Groane
in standard
Si è concluso con successo il corso di primo livello Aib (Antincendio Boschivo) organizzato dal Parco delle Groane e della
A Villa Arconati domenica 1° giugno una nuova opera d’arte tutta nel verde
in standard
Arco, la piattaforma di promozione dell’arte promossa da Fondazione Augusto Rancilio che quest’anno ospita la mostra di arte contemporanea Arte
Bioblitz all’Oasi Lipu di Cesano Maderno, il bilancio delle osservazioni
in standard
Si conferma più che positivo il bilancio del Bioblitz Lombardia 2025 al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Al
Un anno di impegno e dedizione: il Parco delle Groane saluta e ringrazia Mattia e Ahsan, volontari del Servizio Civile Universale
in standard
Dopo dodici mesi di impegno quotidiano, si è conclusa l’esperienza di Mattia Antonietti e Ahsan Saeed come volontari del Servizio
Quando la bellezza incontra la funzione: il nuovo murale di IreniArt accoglie i visitatori del Parco delle Groane
in standard
Chi ha partecipato alla Festa Europea dei Parchi nell’ultimo weekend (24 e 25 maggio) si sarà accorto che all’ingresso della sede
Festa Europea dei Parchi: successo pieno alle Groane. Inaugurato anche un DAE per la sicurezza dei visitatori
in standard
Il weekend nella natura al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per la Festa Europea dei Parchi si è
Un sabato da ricordare al Parco delle Groane: sole, natura e tanta partecipazione. Domenica si replica (mongolfiera dalle 18.00 per vento in quota)
in standard
Una giornata baciata dal sole e dalla partecipazione. Il primo giorno della festa per la Giornata Europea dei Parchi nella sede
Camminate, laboratori, escursioni e voli in mongolfiera il 24 e 25 maggio 2025 vieni al Parco
in standard
Un fine settimana all’aria aperta tra natura, avventura, scoperta e divertimento per tutta la famiglia! Sabato 24 e domenica 25
Bilancio positivo per il Bioblitz: oltre cento partecipanti e nuove sinergie scientifiche
in standard
Si è chiuso con successo il Bioblitz 2025 al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, che in tre giorni
Sembra una danza, è una lotta: il duello tra biacchi ripreso al Parco delle Groane
in standard
Un video spettacolare, girato dalla Gev (Guardia ecologica volontaria) Vittorio Protti del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, mostra
Un anno dopo l’alluvione, Gessate e Bellinzago ringraziano i volontari del Parco delle Groane
in standard
A un anno esatto dalla violenta alluvione che il 15 maggio 2024 ha colpito duramente i comuni di Gessate e
Lucciole e allocchi protagonisti alla seconda serata del Bioblitz Lombardia 2025
in standard
Prosegue con entusiasmo il Bioblitz Lombardia 2025, l’evento di citizen science promosso da Regione Lombardia che coinvolge cittadini, esperti e
Partito il Bioblitz Lombardia 2025: cittadini e natura protagonisti
in standard
È iniziato ieri sera, venerdì 16 maggio, il Bioblitz Lombardia 2025, l’iniziativa di Citizen Science promossa da Regione Lombardia con
Parco delle Groane, tutto pronto per la Festa Europea dei Parchi il 24 e 25 maggio
in standard
Presentata questa mattina nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea la due giorni di “Festa Europea dei
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DI MERCOLEDì 28 MAGGIO 2025 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_28.05_2025
Chiusura Sportello Taglio Boschi il 20 e 22 maggio
in standard
Per motivi tecnici lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea rimarrà chiuso Martedì 20 maggio e Giovedì
A Villa Arconati il II Festival Corale Internazionale di Milano – Domenica 24 maggio 2025
in standard
Il Festival, giunto quest’anno alla II edizione dopo il grande successo dell’anno scorso, è organizzato da Fondazione Augusto Rancilio in
Giornata Europea dei Parchi 2025: natura, storie e meraviglia
in standard
Un weekend di emozioni tra laboratori, camminate, escursioni e voli in mongolfiera nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
Rose di maggio: Gran Ballo Ottocentesco a Villa Arconati
in standard
Il secondo appuntamento della IV edizione delle attività di rievocazione storica del progetto Il Filo della Storia sarà davvero imperdibile
Ben-essere in Natura: tra forest bathing, yoga, suoni e oli essenziali, l’autunno nel Parco è un viaggio dentro e fuori di sé
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, con il prezioso contributo di Regione Lombardia, partecipa anche quest’anno al Festival
Mongolfiera e trenino per scoprire il Parco come mai prima: il 24 e 25 maggio due giorni tra natura, giochi e avventure nel cuore delle Groane
in standard
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, il Parco organizza un intero weekend di attività gratuite e aperte a tutti,
Cena Ottocentesca a Villa Arconati sabato 17 maggio
in standard
Sabato 17 maggio un viaggio nel tempo, nel gusto e nel “bel canto” Fondazione Augusto Rancilio inaugura un nuovo filone
Nel Parco messa a nuovo una ciclabile di 10 km e spuntano le panchine rosse contro la violenza sulle donne
in standard
C’è una pista ciclabile messa a nuovo nel territorio del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, si tratta di
Campus estivi “A tutta Natura” nel Parco. Ci sono ancora posti disponibili
in standard
Ci sono ancora posti disponibili per i Campus estivi “A tutta Natura” in programma al Parco delle Groane e della
Torna il Bioblitz Lombardia, tre giornate indimenticabili alle Groane
in standard
Il Bioblitz Lombardia, evento di Citizen Science di Regione Lombardia, organizzato con il supporto di AREA Parchi, Parco Regionale Oglio Sud e Oasi WWF Le Bine,
Eventi Speciali all’Oasi Lipu Primavera – Estate
in standard
L’Oasi Lipu Cesano Maderno, uno dei gioielli all’interno del nostro Parco delle Groane è pronta ad accogliere gli appassionati dell’ambiente
Miti, dèi ed eroi in Villa Arconati, la seconda edizione del Festival della Mitologia
in standard
Dopo il grande successo della prima edizione, Fondazione Augusto Rancilio presenta la seconda edizione del FESTIVAL DELLA MITOLOGIA: quattro nuovi
Chiusura degli Uffici del Parco di venerdì 2 maggio 2025
in standard
Si informano gli utenti che gli Uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (sede centrale di Solaro –
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra
in standard
Il 22 aprile 2025 celebriamo la 55ª Giornata Mondiale della Terra con il tema Il Nostro Potere, il Nostro Pianeta
Il cordoglio del Parco per la scomparsa del Santo Padre
in standard
Nel triste giorno della scomparsa di Papa Francesco, anche il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, a nome del
Educazione Ambientale, presentati i progetti 2025/2025 per le scuole del territorio
in standard
La presentazione dei progetti di Educazione Ambientale del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per l’anno scolastico 2025/2026
Pasquetta a Villa Arconati con caccia al tesoro speciale per le famiglie
in standard
La Pasquetta sarà speciale a Villa Arconati … specialmente per i bimbi tra i 6 e i 10 anni! Per
Giornate di corso per operatori dell’Antincendio boschivo al Parco
in standard
Il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha ospitato nel weekend del 12 e 13 aprile un corso per
Picnic e griglie nel Parco delle Groane, le regole da rispettare
in standard
Seppure le condizioni meteo di questi giorni non siano ideali, con la pioggia prevista anche nelle prossime ore, le imminenti festività pasquali
Avvistato un lupo nel territorio del Parco delle Groane, non accadeva da cento anni
in standard
Un lupo nel territorio Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Era da almeno un secolo che il grande carnivoro
Hackathon Protezione Civile 2025 un successo la tre giorni al Parco
in standard
Si è chiusa domenica nella nostra sede di Solaro la tre giorni “Hackathon Protezione Civile 2025”, evento che unisce tecnologia,
Torna il villaggio vichingo al Parco delle Groane
in standard
Sarà un ponte del 25 aprile in salsa vichinga nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Torna
Nuove bacheche speciali all’interno del Parco delle Groane, vai a scoprirle
in standard
Sono state installate nei giorni scorsi tre nuove speciali bacheche informative all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.
A Villa Arconati un tuffo nell’eleganza di inizio Ottocento domenica 13 aprile
in standard
Domenica 13 aprile si inaugura la IV edizione de Il Filo della Storia, il progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio
Educazione Ambientale, pronti i progetti 2025/2026 martedì 15 aprile la presentazione a presidi e insegnanti
in standard
Gioca d’anticipo quest’anno il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sul fronte dell’Educazione Ambientale. Sono infatti già pronti i
Sportello taglio boschi, giorni, orari e numero da chiamare fino a settembre
in standard
Da oggi 1° aprile e fino a settembre, lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sarà
I nostri volontari Aib intervengono per un incendio a Cesate
in standard
I nostri volontari Aib (Antincendio boschivo) sono intervenuti nel pomeriggio di domenica in collaborazione e a supporto dei vigili del
Al Parco delle Groane arriva “Hackathon Protezione Civile 2025”
in standard
All’opera volontari under 32 con studenti di Bocconi e Politecnico Il 4, 5 e 6 aprile 2025, nella sede di
Cesate attraverso la storia delle famiglie e i loro stemmi raccontata dal professor Carlo Preatoni, storico
in standard
Sabato 5 aprile alle 16 presso la Biblioteca di Cesate, via Piave 5 È il primo di numerosi incontri previsti
La “Caccia alle Uova” al Frutteto del Parco
in standard
Proseguono gli eventi patrocinati dal nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea al “Frutteto del Parco”. Ecco un’appassionante “Caccia
Serate Naturalistiche, un doppio appuntamento ad aprile il 9 e il 15
in standard
Come anticipato, il mese di aprile avrà un doppio appuntamento ravvicinato con le Serate Naturalistiche al Parco delle Groane e
Campus estivi “A tutta Natura” nel Parco? Già aperte le iscrizioni
in standard
Un’estate a tutta Natura nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, tra laboratori, escursioni, semine, lavori con l’argilla, cacce
Servizio Civile Universale, iniziati i colloqui di Area Parchi
in standard
Area Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei Parchi lombardi) ha avviato ieri i colloqui di selezione per i progetti di
Serata Naturalistica, auditorium gremito per la fauna dei Parchi della Lombardia
in standard
Oltre cinquanta presone hanno preso parte all’ultima Serata Naturalistica organizzata dai volontari del nostro Parco delle Groane e della Brughiera
Le api e la lavanda, doppio appuntamento domenicale a Villa Ferranti
in standard
Ecco altri due laboratori organizzati dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea a Villa Ferrandi di Figino Serenza (Como).
Giornata Mondiale dei Ghiacciai
in standard
Testo e grafiche realizzati dai volontari del Sevizio Civile del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, Ahsan e Mattia
Giornata internazionale delle Foreste
in standard
Le foreste rappresentano i pilastri della sicurezza alimentare, sono il sostentamento di milioni di famiglie. Forniscono alimenti essenziali come frutta,
Benvenuta Primavera
in standard
Ieri, 20 marzo 2025, poco dopo le 10 si è verificato l’equinozio di primavera ed è quindi ufficialmente cominciata la stagione
Il Parco delle Groane sbarca anche su Telegram
in standard
L’arco della comunicazione ai cittadini del Parco si arricchisce di una nuova freccia, anzi di un aeroplanino di carta. L’aeroplanino
“Luoghi del Cuore” del Fai, votazioni fino al 10 aprile. L’Abbazia di San Giovanni vicina al traguardo
in standard
C’è tempo ancora poche settimane, fino al 10 aprile per votare i vostri “Luoghi del Cuore” del Fai Fondo Ambiente
Villa Arconati si prepara alla riapertura con passeggiate e musica
in standard
Si apre una settimana ricca di eventi e attività per tutti i “gusti” a Villa Arconati, la struttura considerata tra
La Festa del Papà e il Campo Estivo al “Frutteto del Parco”
in standard
Il “Frutteto del Parco” di Ceriano Laghetto ha in programma per sabato 22 marzo una Festa del Papà tutta in
Proseguono gli eventi a Villa Ferranti. Tanti laboratori per bambini all’insegna della natura
in standard
Insieme con lo spettacolo teatrale “Semi”, appuntamento di questa sera (venerdì 14 marzo alle 21) proseguono gli eventi a Villa
Le immagini dell’intervento di pulizia a Solaro. Sabato 15 marzo a Limbiate con Plastic Free
in standard
I nostri volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sono stati impegnati sabato mattina (8 marzo) a Solaro
Primavera ed estate al Parco, quante occasioni di incontro
in standard
La Serata Naturalistica di martedì 18 chiude di fatto la stagione invernale del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.
Fauna dei parchi lombardi, martedì 18 la serata naturalistica in Polveriera
in standard
Una serata alla scoperta della fauna dei Parchi della Lombardia e in particolare del Parco Regionale della Pineta di Appiano
Completata la bonifica dell’incendio di Cogliate. Bruciati due ettari di bosco
in standard
Sono state completate domenica le operazioni di bonifica del terreno teatro dell’incendio che si è sprigionato nella tarda serata sabato
Antincendio boschivo del Parco impegnato nella notte a Cogliate per un rogo vicino al canile
in standard
Due squadre di volontari Aib (Antincendio boschivo) del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea con il Dos (Direttore
Incarichi di consulenza legale, il Parco aggiorna l’elenco degli avvocati
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco degli avvocati cui affidate incarichi
Il Parco delle Groane porta a Villa Ferranti lo spettacolo teatrale “Semi”
in standard
Il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea è partner del progetto “Villa Ferranti. Un hub culturale per le
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE INCARICHI DI NATURA LEGALE
in standard
Scadenza 07 aprile 2025 ore 12:00 avviso_pubblico_2025 istanza
Oggi, 4 marzo è la Giornata Mondiale dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile
in standard
(Testo e grafica a cura dei volontari Ahsan e Mattia del Servizio Civile Universale del Parco con l’ufficio Comunicazione)
Riaperto un tratto del Sentiero della Vigna e del Vecchio Mulino
in standard
Una decina di volontari delle associazioni Cooperativa sociale La Brughiera Onlus, Comitato Parco Regionale Groane – Brughiera, Circolo XX Settembre,
Giornata Nazionale del Paesaggio con visita speciale al giardino di Villa Arconati
in standard
Venerdì 14 marzo alle ore 15.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio 2025 promossa dal MIC – Ministero della Cultura,
World Wildlife Day
in standard
Oggi, 3 marzo, si celebra il “World Wildlife Day”, una giornata festeggiata da tutte le nazioni del mondo per ricordare
Oasi Lipu Cesano Maderno, tutto il calendario degli eventi “Natura in Oasi” Primavera Estate
in standard
L’Oasi Lipu Cesano Maderno ha pubblicato il calendario degli eventi “Natura in Oasi” che ricordiamo sono organizzati dalla Lipu (Lega
Le Donne di Villa Arconati, venerdì 7 marzo la visita speciale
in standard
Una visita speciale in occasione della Festa della Donna è la proposta di Villa Arconati, gioiello all’interno del Parco delle
Volontari del Parco, nel corso del 2024 oltre 22mila ore di servizio
in standard
E’ davvero importante, come di consueto il bilancio dell’attività svolta dai volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
Educazione ambientale, entra nel vivo l’attività “open air” con il Parco. I numeri e i progetti
in standard
Come ogni anno, con l’arrivo della primavera, entra nel vivo l’attività all’aria aperta dei progetti di Educazione ambientale del Parco
Approvato il Bilancio di Previsione per il triennio 2025/2027
in standard
Nella seduta dello scorso 21 febbraio, la Comunità del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha approvato all’unanimità il
Al Parco il primo dei tre incontri dedicati agli agricoltori
in standard
Una dozzina di rappresentanti di imprese agricole, che hanno la propria attività sul territorio del Parco delle Groane e della
Il 15 marzo a Limbiate la “Passeggiata ecologica” con Plastic Free
in standard
Il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea collaborerà con l’Associazione Plastic Free per un intervento di “Clean Up”,
Alla Fontana del Guercio con gli studenti dello Jean Monnet e un gruppo in Erasmus dalla Germania
in standard
Nella giornata di ieri le nostre Gev hanno accompagnato alcuni studenti delle superiori nella riserva naturale Fontana del Guercio a
Patrocinio del Parco delle Groane agli eventi del “Frutteto”
in standard
Il Consiglio di gestione del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha concesso il patrocinio agli eventi in programma
Visite nel Parco delle Groane, ecco come orientarsi
in standard
Hai in programma una gita o una passeggiata nel Parco delle Groane e vuoi preparare l’itinerario in anticipo? Sei all’interno
L’Oasi Lipu Cesano Maderno anticipa la primavera con i superpoteri della Natura e l’Educazione cinofila
in standard
Come ogni anno la primavera arriva in anticipo all’Oasi Lipu Cesano Maderno. Per il mese di marzo sono infatti in
Al Parco il nuovo comandante Camisasca, controllo del territorio e impulso alla Protezione Civile
in standard
Con il nuovo direttore del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, Attilio Fiore, il 2025 ha visto la nomina
Completata la manutenzione del tracciato ciclopedonale di Cantù Asnago
in standard
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione da parte del nostro Parco delle Groane e della Brughiera
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DI VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2025 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_21_2_2025
Il nuovo direttore Attilio Fiore: “Torniamo a vivere il Parco delle Groane”
in standard
Dal 1° gennaio di quest’anno il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha un nuovo direttore, Attilio Fiore. Per Fiore
Nuovo mezzo per l’antincendio boschivo al Parco delle Groane acquistato con i finanziamenti di Regione Lombardia
in standard
E’ arrivato nella sede di Solaro (Milano) del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea un nuovo mezzo per l’antincendio
Sos Fauna Selvatica, mercoledì 12 febbraio la serata alla Lipu
in standard
Tornano anche in questo 2025 gli appuntamenti con le serate naturalistiche. Il tema che verrà trattato all’Oasi Lipu di Cesano
Luoghi del cuore del Fai, scopri quelli nel Parco delle Groane
in standard
Il Fai Fondo Ambiente Italiano, ormai da quasi vent’anni, attraverso l’iniziativa “I Luoghi del Cuore” (siamo all’edizione numero XII) vuole sensibilizzare
E’ arrivata la cicogna al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
in standard
Fiocco azzurro nel nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ieri sera è nato Tommaso secondo figlio di Greta
Lo scoiattolo rosso nel Parco delle Groane ritratto da Francesco Pelle
in standard
In queste immagini scattate dal bravo fotografo naturalista Francesco Pelle, ecco lo scoiattolo rosso nel Parco delle Groane. Lo scoiattolo
Al Parco il corso di aggiornamento per capisquadra dell’Antincendio boschivo
in standard
Si è tenuto sabato scorso 18 gennaio 2025 nella sede di Solaro del nostro Parco delle Groane e della Brughiera
Servizio Civile Universale, pubblicato il bando per i Parchi
in standard
Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei progetti del Programma di intervento SEMI SECOLARI,
Allerta incendi boschivi, il video realizzato dai nostri volontari
in standard
In questi giorni in tutta la Lombardia viene indicato il “Codice Verde” ovvero un grado di pericolo molto basso per
All’Oasi Lipu Cesano Maderno si gioca con il bosco
in standard
Tornano gli eventi all’Oasi Lipu Cesano Maderno ecco il calendario con le prossime date tutte da vivere in mezzo alla
La meraviglia dell’avifauna nella Fontana del Guercio
in standard
Oltre alla sua bellezza paesaggistica, la riserva naturale della Fontana del Guercio nel territorio comunale di Carugo, in provincia di
Lutto al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
in standard
Un grave lutto ha colpito in queste ore il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. E’ prematuramente scomparso Marco
Il saluto e il ringraziamento al direttore Mario Girelli
in standard
Ultimo giorno di incarico oggi, 31 dicembre per il direttore generale del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea,
CHIUSURA UFFICI PER FESTIVITA’ NATALIZIE 2024
in standard
In occasione delle prossime festività natalizie, gli Uffici del Parco delle Groane rimarranno chiusi venerdì 27 dicembre. Nelle giornate di
Il calendario 2025 del Parco si sdoppia, tra paesaggi e animali. Venite a prenderne una copia
in standard
Si è sdoppiato il calendario del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per il 2025. Ad accompagnarvi per i prossimi
Educazione ambientale a Villa Ferranti, aperte le iscrizioni per le scuole di Figino Serenza, Novedrate, Carimate e Cantù
in standard
Si apre una nuova opportunità di Educazione ambientale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado (una
Addotta un albero per Natale e vieni al Parco a ritirare i gadget dedicati
in standard
Prosegue la campagna “Adotta un albero” al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea una bella idea anche per un
Quattro interventi di manutenzione del Parco su piste e torrenti
in standard
Si sono conclusi in questi giorni alcuni lavori di manutenzione all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Le
Lo scoiattolo rosso delle Groane a “Dalla parte degli Animali” su Rete 4
in standard
Lo scoiattolino del nostro Parco è stato protagonista anche della registrazione di una puntata della trasmissione “Dalla parte degli Animali”
La storia di Galeazzo Arconati in un docufilm proiettato all’Arlecchino
in standard
I miti che popolano da secoli Villa Arconati – Tra le più belle e maestose Ville di delizia di Milano,
Intervento di pulizia straordinaria alla Ca’ del Re
in standard
Dieci volontari del Parco delle Groane hanno effettuato nel weekend un intervento di pulizia straordinaria nella riserva naturale Ca’ del
Le immagini dell’escursione alla Fontana del Guercio
in standard
Le Gev del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea e i volontari del servizio civile universale hanno partecipato
La Giornata Mondiale del Suolo
in standard
Il 5 dicembre come ogni anno si celebra il World Soil Day (Giornata Mondiale del Suolo), istituita nel 2002 dalla
Escursione alla Fontana del Guercio e Testa del Nan di Carugo
in standard
Il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha concesso il patrocinio a un’altra bella iniziativa organizzata da Comitato
Immagini e documentazione della serata sui Volontari a Limbiate
in standard
La storia e gli ambienti naturali del Parco Groane, un patrimonio sconosciuto a molti, ma fondamentale per la difesa del
Il 1° e l’8 dicembre alla scoperta del palazzo di Villa Arconati
in standard
Il 1° e l’8 dicembre saranno le ultime domeniche d’Avvento a Villa Arconati, in attesa della Festa di Natale che
La Festa dell’Albero a Garbagnate Milanese
in standard
Con queste immagini della manifestazione organizzata oggi (mercoledì 27 novembre) a Garbagnate Milanese chiudiamo la carrellata degli eventi dedicati all’albero
Festa dell’Albero anche a Bollate, Cogliate, Fino e Cabiate
in standard
Sono state davvero tante anche quest’anno le manifestazioni nell’ambito della Festa dell’Albero organizzate dai Comuni del territorio e sostenute dal nostro Parco
Festa dell’Albero, altre immagini dalle manifestazioni nei Comuni del Parco
in standard
Ecco altre immagini di eventi sostenuti dal nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea e organizzati dai Comuni del
Rifiuti abbandonati, intervento straordinario al sentiero didattico di Garbagnate
in standard
Si è concluso l’intervento di pulizia straordinaria dell’ingresso del sentiero didattico di Garbagnate. L’intervento è stato coordinato dal capo operaio
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DEL 28 NOVEMBRE 2024 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_28_11_2024
Giornata nazionale dell’Albero, le foto dei primi eventi sostenuti dal Parco
in standard
Domani, 21 novembre sarà la Giornata nazionale dell’Albero. Anche quest’anno il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha
Serata naturalistica su erbe e funghi e uscita nel Parco, doppio successo
in standard
Bella e attiva partecipazione al doppio appuntamento proposto venerdì 15 e domenica 17 novembre dalle nostre Gev (Guardie ecologiche volontarie)
Le immagini dell’esercitazione di Protezione Civile con i volontari del Parco delle Groane
in standard
Si è conclusa ieri, domenica 17 novembre 2024, la tre giorni di esercitazione di Protezione Civile coordinata dalla Città metropolitana
A Villa Arconati la magia del Natale inizia il 24 novembre
in standard
Ci avviciniamo al periodo più magico dell’anno e Villa Arconati si immerge nell’atmosfera gioiosa di questi giorni ricchi d’incanto per
Anche i nostri volontari impegnati nella Maxi esercitazione di Protezione Civile
in standard
Ci sono anche i volontari di Protezione Civile del nostro Parco regionale della Groane e della Brughiera Briantea in prima
Il Parco delle Groane al Workshop interattivo tra le Aree protette lombarde
in standard
Lo staff dell’Educazione Ambientale del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, composto da Greta Volpi e Susanna Tescione, insieme
Oggi la Serata Naturalistica. Le foto di “Il Parco Groane si racconta”
in standard
Prosegue l’attività divulgativa del nostro Parco regionale delle Groane e della Brughiera Briantea. Ricordiamo l’appuntamento di questa sera con la
Giornata nazionale degli alberi, il primo evento a Cucciago
in standard
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente con una legge del 2013, che ha
Alberi abbattuti da eventi straordinari, le immagini della giornata di formazione dell’Ersaf al Parco
in standard
Si è da poco conclusa la giornata dimostrativa dedicata a temi e tecniche di intervento per allestire in modo sicuro alberi
Le mostre fotografiche e d’arte contemporanea di novembre a Villa Arconati
in standard
Le domeniche di novembre saranno le ultime occasioni per visitare le mostre fotografiche e di arte contemporanea della Stagione di
Nuove bacheche del Parco a Vertemate, Fino Mornasco e Cucciago
in standard
Prosegue l’installazione delle nuove bacheche informative all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La cartellonistica e la segnaletica
Alberi abbattuti da eventi straordinari, giornata di formazione dell’Ersaf al Parco delle Groane
in standard
L’Ersaf Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia ha organizzato per giovedì 14 novembre, al
Le ultime uscite del corso di micologia. Venerdì 15 la serata naturalistica
in standard
Si sono svolte nel weekend le ultime uscite “sul campo” del Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal Parco
Gestione della Riserva Naturale Fontana del Guercio, il rapporto preliminare sulla proposta di revisione. Prima conferenza il 28 novembre
in standard
E’ stato pubblicato e sarà in libera visione anche sul portale Sivas (Sistema Informativo Valutazione Ambientale Strategica) di Regione Lombardia
Il Parco delle Groane si racconta, due serate a Limbiate
in standard
Doppio appuntamento a Limbiate nell’aula consigliare di Villa Mella con il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La Città
Erbe spontanee e funghi una serata per riconoscere quelli tossici
in standard
Sono tutte commestibili le erbe spontanee che crescono nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea? La risposta è ovviamente
La prima uscita del Corso Base di Micologia
in standard
In queste foto la prima uscita “sul campo” del Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal Parco delle
Anche il Parco delle Groane a Expo Training
in standard
Si chiude oggi a Fiera Milano Rho la tredicesima edizione di Expo Training “Il polo economico delle competenze nelle transizioni”.
Futuro dell’ex Polveriera di Solaro, gli studenti del Politecnico studiano anche il “Parco del Mare di Rimini”
in standard
La rigenerazione urbana, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per reimmaginare le nostre città e un’analisi dal punto di vista urbanistico, ambientale e
Eventi all’Oasi Lipu, scopri le ultime novità dell’autunno
in standard
Un autunno tutto da vivere all’Oasi Lipu Cesano Maderno. Il calendario degli appuntamenti (leggi qui “Giochiamo con il Bosco” è
Piano di Settore Agricolo: il Parco incontra gli agricoltori
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea organizza un incontro aperto dedicato agli agricoltori del Parco e al Piano
Festival della Mitologia, ultimo appuntamento a Villa Arconati con Marcello Veneziani
in standard
Domenica 20 ottobre, si conclude la prima edizione del “Festival della Mitologia” a Villa Arconati. L’atteso ospite di domenica alle
I nostri volontari Gev e Aib alla Festa del Soccorso di Garbagnate
in standard
I volontari Gev (Guardie ecologiche volontarie) e Aib (Antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea hanno partecipato
Corso base di micologia, iscrizioni definitivamente chiuse
in standard
Nel weekend sono arrivate ancora numerose richieste di iscrizioni al Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal Parco delle
Nuova cartellonistica alla Fontana del Guercio
in standard
Ieri, il personale dell’ufficio tecnico del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea con i volontari del Servizio civile universale
Corso base di micologia, riaprono le iscrizioni
in standard
Visto l’elevato numero di richieste è stata riaperta la possibilità di iscriversi al Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal
Delegazione del Parco a Cesano Maderno per l’apertura dell’anno scout
in standard
Una delegazione del Parco delle Groane guidata dal consigliere William Ricchi, con alcune Gev (Guardie ecologiche volontarie) e volontari dell’Antincendio
Da Montorfano a Meda anche le nostre Gev e Mattia
in standard
Una delegazione di Gev (Guardie ecologiche volontarie) insieme con Mattia, volontario del servizio civile universale hanno partecipato alla seconda edizione
Il Parco e la tutela degli animali nel World Animal Day
in standard
Oggi è San Francesco, patrono d’Italia e anche la giornata mondiale degli animali di cui il Santo è il protettore.
Alla scoperta dei funghi. Il corso base di micologia
in standard
Come già proposto nel 2020 e nel 2021, anche quest’anno il Parco Groane propone un Corso Base di Micologia rivolto
Il cervo, la lupa e la maxi-tartaruga, ecco gli animali del Parco delle Groane
in standard
Cosa c’entrano con il Parco delle Groane una lupa, un cervo e una maxi-tartaruga d’acqua? Ebbene, questi tre animali sono
Educazione ambientale anche per le scuole secondarie
in standard
Tanti conoscono i progetti di Educazione Ambientale destinati alle scuole dei Comuni del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.
Il Parco delle Groane su “Italia Più. La Rivista dei Comuni e del Territorio”
in standard
C’è un ampio servizio sul Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sulla rivista “Italia Più”, “La Rivista dei Comuni
Groane in Movimento, che successo! In trecento nell’ex Polveriera
in standard
E’ stata un successo oltre le più rosee aspettative “Groane in Movimento” la giornata dedicata al benessere organizzata dall’associazione Limbiate che
Sono tornati al Parco gli studenti del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano
in standard
Ormai sono di casa gli studenti del Politecnico di Milano, Polo di Piacenza del corso di Landscape Representation and Modelling al
In cento al Parco anche per il secondo weekend di Ville Aperte in Brianza
in standard
Ha raggiunto quota cento nel weekend il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, tanti infatti sono stati i cittadini
Festival Ben-essere in Natura, salone pieno per “Bagno di Gong e Suoni”
in standard
E’ stato un successo oltre le più rosee aspettative la serata “Bagno di Gong e Suoni” organizzata al Parco delle
“Groane in Movimento”, si fa! C’è la data, tutti in cammino domenica 29 settembre
in standard
Rinviata per due volte a causa del maltempo di maggio e fine giugno, la prima edizione di “Groane in Movimento” si
Ecomuseo delle Groane, doppia iniziativa culturale a Cesate
in standard
L’associazione Ecomuseo delle Groane ha organizzato due iniziative a Cesate, con il patrocinio del Comune di Cesate, del nostro Parco
“Giochiamo con il Bosco” è arrivato l’autunno all’Oasi Lipu Cesano. Il programma delle visite
in standard
L’autunno è arrivato con qualche giorno d’anticipo all’Oasi Lipu di Cesano Maderno, all’interno del nostro Parco delle Groane e della
La nostra unità cinofila a “Bulli & Pupe a 4 zampe”
in standard
I volontari dell’Unità Cinofila del nostro Parco regionale delle Groane e della Brughiera Briantea sono stati protagonisti domenica scorsa di
Ville Aperte in Brianza, in sessanta alla visita nell’ex Polveriera
in standard
Dopo la sospensione a causa dell’allerta meteo per il vento nella giornata di sabato si sono svolte regolarmente ieri (domenica)
Primo weekend di Ville Aperte in Brianza, sold out le visita in Polveriera. Ecco dove parcheggiare
in standard
Straordinario successo per il primo weekend di visite in Polveriera in occasione dell’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, l’iniziativa
Festival Ben-essere in Natura, Parco delle Groane protagonista. Primo evento giovedì 19 con un “Bagno di Gong e Suoni”
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sarà anche quest’anno tra i protagonisti del progetto Ben-essere in natura che
Progetti di Educazione Ambientale, ancora alcuni posti a disposizione per le scuole
in standard
Sono ancora a disposizione gli ultimi posti per i progetti di Educazione Ambientale per l’anno scolastico 2024/2025 che il Parco delle Groane
Due volontari del Parco cittadini benemeriti a Cesate
in standard
Mario Monza e Paolo Ventura hanno ricevuto domenica la civica benemerenza del Comune di Cesate, si tratta di un riconoscimento
Dal 16 di settembre riapre lo Sportello Taglio Boschi
in standard
Riaprirà dalla settimana di lunedì 16 settembre lo sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ricordiamo gli
Seconda settimana di Campus di fine estate al Centro Parco Polveriera
in standard
Nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea si sta per chiudere la seconda settimana del Campus di Fine
Il Parco delle Groane partecipa a Ville Aperte in Brianza
in standard
“Trame di bellezza” nell’autunno lombardo Nei weekend dal 14 al 29 settembre 2024 torna l’edizione autunnale di Ville Aperte in
Cambio della guardia all’Oasi Lipu di Cesano
in standard
Cambiamenti all’Oasi Lipu di Cesano Maderno, la responsabile Silvia Baldo (a destra nella foto) saluta e passa il testimone per
I bambini del Campus con l’Unità cinofila e l’Antincendio boschivo
in standard
Dopo la giornata alla scoperta della natura e dei segreti dell’ex Polveriera di Solaro, sede del parco delle Groane e
Campus di fine estate i bambini di Solaro con i nostri volontari alla scoperta della natura
in standard
Questa è la settimana del Campus di Fine Estate con Spaziogiovani, organizzato nella sede della sede dell’ex Polveriera nostro Parco
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO DEL 24 SETTEMBRE 2024 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_24_09_2024
R-Estate a Villa Arconati. Aperta tutto agosto
in standard
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato da Villa Arconati con l’apertura del gioiello dentro il Parco delle Groane per tutto
Pranzo di Ferragosto nel Parco, buonsenso, cautela e regole da rispettare
in standard
Per Ferragosto come da tradizione in tanti vorranno mangiare all’aperto e sono già arrivate come ogni anno richieste di informazioni sulla possibilità
Chiusura degli uffici per Ferragosto
in standard
Gli uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea saranno chiusi per il ponte di Ferragosto giovedì 15 e
Funghi raccolti e “sospetti” le indicazioni di Ats Brianza
in standard
Il caldo estivo ed i primi temporali hanno dato il via alla stagione dei funghi: ricordiamo che, come ogni anno,
Riviviamo le immagini del campo in Sardegna dei nostri volontari dell’antincendio boschivo
in standard
Si è chiusa dopo il secondo cambio della guardia con Mario Monza di Cesate, Giuseppe Miraglia di Garbagnate Milanese e Vittorio Magnacavallo di Rovellasca che hanno preso
Giornata mondiale per la conservazione della natura
in standard
“Oggi, 28 luglio, celebriamo la giornata mondiale per la conservazione della natura, un’occasione significativa per sottolineare l’importanza di preservare il
Il Campus di Fine Estate del Comune di Solaro in Polveriera
in standard
Sono aperte le iscrizioni per il CAMPUS DI FINE ESTATE con SPAZIOGIOVANI, che viene organizzato dal Comune di Solaro presso la
L’estate a Villa Arconati, giardino delle Meraviglie aperto tutto i giorni
in standard
L’estate è ormai nel vivo e, mentre molti lasciano Milano alla volta di mete montane o marittime, che fare per
Monitoraggio del Cervo volante al Parco delle Groane
in standard
Per l’ottavo anno consecutivo, attraverso i suoi volontari, il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha preso parte al
Gli oratori di Solaro e Villaggio Brollo al Parco con i nostri volontari
in standard
Come ogni estate i volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea hanno collaborato con diversi Grest degli oratori
Primo cambio delle squadre dell’antincendio boschivo. Pubblichiamo anche il testo “L’incendio del volontario”
in standard
Primo cambio della guardia come previsto in Sardegna, a Monastir per i nostri volontari dell’antincendio boschivo che stanno partecipando al
Le date di apertura del Museo Etnografico della Civiltà Lazzatese
in standard
Su gentile richiesta degli organizzatori vi segnaliamo l’apertura del Museo Etnografico della Civiltà Lazzatese perché tra le missioni del Parco
Decine di interventi per i volontari del Parco lungo le piste ciclabili
in standard
Grande impegno durante l’ultimo weekend per i volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per liberare le principali
Prosegue l’attività dei nostri volontari in Sardegna, i primi interventi
in standard
Primi interventi sul fronte dell’antincendio boschivo dei nostri tre volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea che partecipano
Volontariato verde, ma in rosa, due giorni al Parco delle Groane
in standard
Siamo felici di ospitare in questo fine settimana una due giorni dedicata al volontariato di Protezione Civile in “rosa” ovvero