News

Home /  News

0

Sei interessato al Servizio Civile Universale? Inizia a lasciare i tuoi dati

By Comunicazione In standard3rd novembre, 2023 Sei interessato al Servizio Civile Universale? Inizia a lasciare i tuoi dati

Hai tra i 18 e i 28 anni, ami la natura e vorresti vivere un’esperienza indimenticabile di attività basate sull’inclusione sociale e la cittadinanza attiva? Per te si potrebbero aprire le porte del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per un anno di Servizio Civile Universale (SCU) all’interno di una delle maggiori aree protette

0

Educazione Ambientale, due giorni di Workshop al Parco delle Groane

By Comunicazione In standard31st ottobre, 2023 Educazione Ambientale, due giorni di Workshop al Parco delle Groane

Il Parco delle Groane e della Briantea ospiterà l’8 e il 9 novembre il “XVII Workshop sull’Educazione Ambientale nelle Aree protette lombarde”. L’evento, organizzato da AREA Parchi (Archivio Regionale sull’Educazione Ambientale nei Parchi lombardi) servizio nato nel 1994 da un’idea di Regione Lombardia, Ufficio Gestione e Valorizzazione, in collaborazione con il Consorzio Parco Nord Milano

0

Miti e leggende degli alberi, domenica la passeggiata in Polveriera

By Comunicazione In standard31st ottobre, 2023 Miti e leggende degli alberi, domenica la passeggiata in Polveriera

Gli alberi come nessuno ve li ha mai raccontati, dal punti di vista botanico, ma anche quali protagonisti di miti e leggende. Divinità arboree capaci di determinare la buona e la cattiva sorte, di custodire segreti e di sprigionare energia positiva. Simboli di prosperità, ma anche protagonisti assoluti di dicerie e detti popolari. Da Zeus

0

Esercitazioni di Protezione Civile nel Parco

By Comunicazione In standard25th ottobre, 2023 Esercitazioni di Protezione Civile nel Parco

Domenica scorsa la nostra sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha ospitato uno scenario di taglio nell’ambito della prova di soccorso di Protezione Civile. L’evento è stato organizzato dal Gruppo comunale volontari di Protezione Civile (GCVPC) di Seveso nell’ambito del progetto ELFO 23 (acronimo di esercitazione locale di formazione obbligatoria). Una dozzina

0

Al Parco venerdì si parla di pipistrelli, ma non è per Halloween

By Comunicazione In standard24th ottobre, 2023 Al Parco venerdì si parla di pipistrelli, ma non è per Halloween

Insieme con le zucche intagliate sono uno dei simboli di Halloween, ma i pipistrelli, o meglio i chirotteri, mammiferi placentati, sono ancora così diffusi nel Parco delle Groane? Quante sono le specie censite sul territorio tra le oltre mille conosciute sulla terra? Nella Serata Naturalistica organizzata nel nostro Parco venerdì 27 ottobre alle 21 si

0

A Villa Arconati dal Cantico delle Creature a Calvino per Agenda 2030

By Comunicazione In standard19th ottobre, 2023 A Villa Arconati dal Cantico delle Creature a Calvino per Agenda 2030

C’è un’Agenda a Villa Arconati – Fondazione Augusto Rancilio, dove si segnano storie da raccontare e si ascoltano gli appuntamenti fissati dalla natura e dalla cultura: “Agenda 2030” torna con la sua seconda edizione. Letteratura e Sostenibilità, quando racconti e romanzi salvano il pianeta. Il terzo incontro si terrà domenica 22 ottobre alle 11.00 Dal cantico

0

L’Oasi Lipu di Cesano compie un quarto di secolo! Due giorni per festeggiarla

By Comunicazione In standard17th ottobre, 2023 L’Oasi Lipu di Cesano compie un quarto di secolo! Due giorni per festeggiarla

Buon compleanno oasi! 25 anni insieme per la natura e per la gente. Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 saranno due giorni di festa per i 25 anni di attività dell’Oasi Lipu di Cesano Maderno. Sabato dalle 9.30 il saluto delle autorità e i ricordi dei 25 anni di Oasi e di 20 anni

0

Le Gev del Parco accompagnano i liceali di Garbagnate alla scoperta del territorio

By Comunicazione In standard11th ottobre, 2023 Le Gev del Parco accompagnano i liceali di Garbagnate alla scoperta del territorio

I volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea partecipano a un progetto di conoscenza del territorio. Per quattro giornate accompagneranno i ragazzi di prima dei Licei Russel (scientifico) e Fontana (artistico) di Garbagnate alla scoperta della natura, della storia e dell’arte vicino a casa. Un ambiente naturale sorprendente proprio all’interno del Parco. Queste le

0

In servizio al Parco il nuovo Pick-Up per la Protezione Civile acquistato grazie a un bando regionale

By Comunicazione In standard10th ottobre, 2023 In servizio al Parco il nuovo Pick-Up per la Protezione Civile acquistato grazie a un bando regionale

E’ stato consegnato al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea il nuovo mezzo fuoristrada per il servizio di Protezione Civile. Il mezzo era stato esposto nei giorni scorsi anche alla Reas (Salone internazionale dell’emergenza) di Montichiari. Il veicolo, un Pick-Up marca Toyota modello Hilux è stato acquistato dal Parco grazie a un bando regionale

0

Gli studenti internazionali del Politecnico tornano alla Polveriera di Solaro

By Comunicazione In standard10th ottobre, 2023 Gli studenti internazionali del Politecnico tornano alla Polveriera di Solaro

A un anno di distanza dall’ultima giornata di studio e formazione, gli studenti del corso di Landscape Representation and Modelling del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano tornano nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea a Solaro. Accompagnati dal docente del corso, professor Alessandro Bianchi, oltre 130 studenti del DATSU (Dipartimento Architettura e


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it