Il secondo appuntamento della IV edizione delle attività di rievocazione storica del progetto Il Filo della Storia sarà davvero imperdibile per i Visitatori che giungeranno a Villa Arconati domenica 18 maggio! Vivremo il più grande evento rievocativo finora mai realizzato, nonché uno degli appuntamenti imperdibili di un tempo alla Villa, ovvero un Gran Ballo ottocentesco
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, il Parco organizza un intero weekend di attività gratuite e aperte a tutti, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, nella suggestiva cornice dell’ex Polveriera di Solaro. Sarà un’occasione straordinaria per vivere il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in modo diverso, emozionante, spettacolare. Grazie al contributo
Il Bioblitz Lombardia, evento di Citizen Science di Regione Lombardia, organizzato con il supporto di AREA Parchi, Parco Regionale Oglio Sud e Oasi WWF Le Bine, giunge quest’anno alla decima edizione e avrà anche quest’anno il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea tra gli assoluti protagonisti. Il Bioblitz Lombardia vede scendere in prima linea i cittadini che, grazie al supporto
L’Oasi Lipu Cesano Maderno, uno dei gioielli all’interno del nostro Parco delle Groane è pronta ad accogliere gli appassionati dell’ambiente con una serie di imperdibili Eventi Speciali, il primo sarà nel weekend di sabato 17 e domenica 18 maggio, la Festa delle Oasi e delle Riserve Lipu 2025. Tutti gli Eventi Natura all’Oasi sono organizzati
Si informano gli utenti che gli Uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (sede centrale di Solaro – via della Polveriera e periferiche), per gli effetti del Decreto del Presidente n. 10/2025, resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio (per il ponte della Festa del Lavoro del 1 maggio). Gli uffici riapriranno regolarmente
Sarà un ponte del 25 aprile in salsa vichinga nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Torna infatti da venerdì 25 a domenica 27 aprile una rievocazione in costume di un accampamento vichingo. Molti ricorderanno un evento speculare ospitato dal Parco esattamente tre anni fa. I protagonisti della manifestazione sono i soci
Domenica 13 aprile si inaugura la IV edizione de Il Filo della Storia, il progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con i rievocatori de Il tempo ritrovato che permette di rivivere la storia attraverso appuntamenti rievocativi che riportano Villa Arconati nei secoli più significativi del proprio passato. Questo primo appuntamento del 2025 farà
All’opera volontari under 32 con studenti di Bocconi e Politecnico Il 4, 5 e 6 aprile 2025, nella sede di Solaro (Milano) del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea si terrà “Hackathon Protezione Civile 2025”, un evento che unisce tecnologia, collaborazione e Protezione Civile. Un hackathon è un evento in cui un gruppo di
Sabato 5 aprile alle 16 presso la Biblioteca di Cesate, via Piave 5 È il primo di numerosi incontri previsti nel progetto Storia delle Groane elaborato da parte dell’Ecomuseo delle Groane unitamente ai circoli Acli di Cesate e Garbagnate, importanti in quanto suscitano l’interesse dei cittadini in modo diretto, proponendo una lettura storica attraverso una
Proseguono gli eventi patrocinati dal nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea al “Frutteto del Parco”. Ecco un’appassionante “Caccia alle Uova” che anticiperà una tradizione pasquale. La Easter Egg Hunt (caccia alle uova) trae le sue origini dalla dea pagana Eostre (da qui anche il termine inglese Easter, Pasqua). Il coniglio di Pasqua, l’Osterhase (in realtà una lepre,
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it