Il Parco delle Groane occupa il più continuo ed importante terreno semi naturale dell’alta pianura lombarda a nord ovest di Milano.
leggi di più>
Un territorio di brughiera di peculiare interesse geologico, costituito da ripiani argillosi “ferrettizzati” che determinano una specificità ambientale e floristica. La vegetazione dei luoghi è caratterizzata da estese…
leggi di più>
Area protetta regionale che si estende per 7.770 ettari a nord di Milano fino ai confini della città di Como.Tra case, palazzi e industrie sopravvivono, protetti, gli ultimi boschi di grandi querce e svettanti pini silvestri
Leggi di più>
ULTIME NOTIZIE
| Vedi tuttiCordoglio per la morte di Luca Attanasio
Anche il Parco delle Groane, nelle persone del suo Presidente Avv. Emiliano Campi e del suo Direttore Mario Girelli, cittadino 0 commenti. Leggi di più >Manifestazione d’interesse: pulizia uffici 2021/22
L’affidamento ha per oggetto i lavori di “Pulizia uffici dell’Ente Parco delle Groane biennio 2021-2022” che prevedono la regolare pulizia 0 commenti. Leggi di più >Lotti boschivi: comunicazione urgente
COMUNICAZIONE URGENTE AVVIO INIZIATIVA LOTTI BOSCHIVI 2020-21 Con l’assegnazione della Lombardia a zona gialla si comunica la ripresa dell’iniziativa in 0 commenti. Leggi di più >Concorso pubblico – 2 posti operaio cat. B3
C O N C O R S O P U B B L I C O - PER TITOLI ED ESAMI - 0 commenti. Leggi di più >Pineta di Cesate, interventi straordinari in corso
È in corso un intervento di manutenzione straordinaria presso l’area della Pineta di Cesate, uno dei tre SIC (Sito d’importanza 0 commenti. Leggi di più >PARCO DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
GLI ENTI
La natura sulla porta di casa
In occasione del quarantesimo anniversario dell’istituzione del Parco delle Groane abbiamo girato un nuovo video della nostra meravigliosa area protetta. Più che un semplice video, una storia, un “sogno” ambientato nel verde del nostro Parco dove si possono riconoscere alcuni dei siti più noti: spicca la bellezza di Villa Arconati e dei suoi giardini, le vie d’Acqua, il laghetto delle ninfee a Bollate, l’anfiteatro naturale di Misinto e poi la fauna tipica, le nostre piste ciclopedonali. Insomma, il Parco delle Groane…