Il Parco delle Groane occupa il più continuo ed importante terreno semi naturale dell’alta pianura lombarda a nord ovest di Milano.
leggi di più>
Un territorio di brughiera di peculiare interesse geologico, costituito da ripiani argillosi “ferrettizzati” che determinano una specificità ambientale e floristica. La vegetazione dei luoghi è caratterizzata da estese…
leggi di più>
Area protetta regionale che si estende per 7.770 ettari a nord di Milano fino ai confini della città di Como.Tra case, palazzi e industrie sopravvivono, protetti, gli ultimi boschi di grandi querce e svettanti pini silvestri
Leggi di più>
Con lo sportello telematico polifunzionale puoi presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione a qualunque ora del giorno, senza recarti personalmente presso gli uffici dell’ente.
Leggi di più>
ULTIME NOTIZIE
| Vedi tuttiA Pasquetta la “Caccia al tesoro botanico” a Villa Arconati per bimbi e famiglie
Questa sarà una Pasquetta speciale a Villa Arconati … specialmente per i bimbi tra i 6 e i 10 anni! 0 commenti. Leggi di più >Chiusura degli Uffici del Parco del 24 aprile e del 14 agosto 2023
Si informano gli utenti che gli uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (sede centrale di Solaro – 0 commenti. Leggi di più >Sportello Taglio Boschi, i numeri da chiamare da aprile ad agosto 2023
Lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio e agosto 2023 sarà attivo su 0 commenti. Leggi di più >Due passi nell’Ex Polveriera accompagnati dalle nostre Gev
Nei weekend le nostre Guardie Ecologiche Volontarie svolgono, su richiesta, visite guidate di circa 2 ore all’interno dell’area della Ex 0 commenti. Leggi di più >In Biblioteca a Rovellasca un viaggio tra le Groane
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’invito all’incontro organizzato dalla Biblioteca di Rovellasca in collaborazione con il Gruppo91 Fotonaturalisti Groane dal titolo 0 commenti. Leggi di più >PARCO DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
GLI ENTI
La natura sulla porta di casa
In occasione del quarantesimo anniversario dell’istituzione del Parco delle Groane abbiamo girato un nuovo video della nostra meravigliosa area protetta. Più che un semplice video, una storia, un “sogno” ambientato nel verde del nostro Parco dove si possono riconoscere alcuni dei siti più noti: spicca la bellezza di Villa Arconati e dei suoi giardini, le vie d’Acqua, il laghetto delle ninfee a Bollate, l’anfiteatro naturale di Misinto e poi la fauna tipica, le nostre piste ciclopedonali. Insomma, il Parco delle Groane…