Eventi e manifestazioni

0

Riapre lo Sportello Taglio Boschi anche nell’ex Polveriera, giorni, orari e numeri da chiamare

By Comunicazione In standard6th settembre, 2023 Riapre lo Sportello Taglio Boschi anche nell’ex Polveriera, giorni, orari e numeri da chiamare

Riapre da martedì 12 settembre lo Sportello Taglio Boschi, con una novità. Gli utenti si potranno infatti recare sia nell’Ufficio Territoriale del Parco presso Villa Raimondi a Vertemate con Minoprio, sia nella sede del Parco nell’ex Polveriera di Solaro. Di seguito le indicazioni, gli orari e i numeri di telefono da contattare. Ufficio territoriale del

0

Chi ha incastrato il tritone crestato?

By Comunicazione In standard26th luglio, 2023 Chi ha incastrato il tritone crestato?

Domenica 6 agosto al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea impareremo a conoscere il tritone crestato e in generale le tracce lasciate dagli animali. Un gioco-laboratorio che coinvolgerà i bambini in una divertente competizione. Vi aspettiamo come sempre nell’ex Polveriera di Solaro dalle 16. Tutte le attività organizzate all’Info Point del Centro Parco da

0

Al Parco arriva… il Gioco del cane

By Comunicazione In standard26th luglio, 2023 Al Parco arriva… il Gioco del cane

Sicuramente conoscete il gioco dell’oca, ma quello del cane lo avete mai fatto? Si tratta di una variante in chiave cinofila. Ogni casella del tabellone racchiude un utile insegnamento per gestire al meglio i cani anche nei parchi e in montagna. Se vi piacciono i giochi di ruolo non potete mancare domenica 30 luglio alle

0

Ricreiamo il bosco in una scatola, domenica ti aspettiamo al Parco

By Comunicazione In standard13th luglio, 2023 Ricreiamo il bosco in una scatola, domenica ti aspettiamo al Parco

I prossimi weekend di luglio e agosto vivili al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ecco il programma degli appuntamenti organizzati all’Info Point del Centro Parco, nell’ex polveriera di Solaro da Four Seasons Natura e Cultura & Mowgli Education. Il prossimo appuntamento è previsto domenica 16 luglio alle 16 con “Il Bosco in scatola”.

0

Sabato 8 luglio lo spettacolo “La Valle dell’Eco” nella Pineta di Cesate

By Comunicazione In standard5th luglio, 2023 Sabato 8 luglio lo spettacolo “La Valle dell’Eco” nella Pineta di Cesate

Il maltempo aveva costretto gli organizzatori del Comitato Promotore Ecomuseo delle Groane a un paio di rinvii, ma ora è davvero arrivato il momento dell’atteso spettacolo en plen air “La Valle dell’Eco” scritto e diretto da Roberto Morpurgo, con Fabio Griggio (Jean), Gaia Parisi (Marie) e Roberto Morpurgo (Eco). Trucco e costumi: Rossella Mazzeo; Service

0

Sabato 17 giugno escursione notturna a Meda per scoprire lucciole e allocchi

By Comunicazione In standard8th giugno, 2023 Sabato 17 giugno escursione notturna a Meda per scoprire lucciole e allocchi

Meda notturna e i suoi animali “Storie di lucciole ed allocchi” è il titolo dell’interessante escursione ornitologica serale in brughiera organizzata da WWF Lombardia, LIPU e Comitato per il Parco Regionale Groane-Brughiera nell’ambito del programma delle Escursioni estive guidate. L’appuntamento è a Meda per sabato 17 giugno, con ritrovo alle 20.45 in fondo a viale

0

Fontana del Guercio, il 21 giugno una serata per conoscerne tutti i segreti

By Comunicazione In standard25th maggio, 2023 Fontana del Guercio, il 21 giugno una serata per conoscerne tutti i segreti

Quanti sono i gioielli del Parco delle Groane? Tanti da farne un museo all’aria aperta, un Ecomuseo, come nelle volontà del Comitato recentemente istituito. Tra le bellezze naturali ricche di fascino e se si vuole anche un po’ di mistero legato alla sua storia secolare, rientra a pieno titolo la riserva naturale della Fontana del

0

Il maltempo non ha rovinato il Bioblitz 2023 al Parco, ecco tante belle fotografie

By Comunicazione In standard25th maggio, 2023 Il maltempo non ha rovinato il Bioblitz 2023 al Parco, ecco tante belle fotografie

Nonostante il maltempo di un mese di maggio che ha portato tanta acqua anche sul Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, il Bioblitz 2023, con la sua proposta “Diventa Naturalista per un giorno”, ha dimostrato che l’impegno e la passione per la conservazione ambientale possono superare tutti gli ostacoli. In questo articolo vi proponiamo

0

Tutela del paesaggio, la documentazione del corso di aggiornamento

By Comunicazione In standard25th maggio, 2023 Tutela del paesaggio, la documentazione del corso di aggiornamento

Sono disponibili e di libera consultazione le documentazioni presentate dall’architetto Maurizio Federici di Regione Lombardia (Direzione Generale Territorio e Protezione Civile‐Dirigente Unità Organizzativa Programmazione territoriale e Paesistica) e dalla dottoressa Sandra Zappella sempre di Regione (Direzione Generale Territorio e Protezione Civile Dirigente Struttura Paesaggio) nell’ambito del  “Corso di aggiornamento sulla tutela del paesaggio dei luoghi


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it