Educazione Ambientale
Le ultime dall’educazione ambientale
PER CONOSCERE I DATI DELL’ANNO SCOLASTICO 2019/20 CLICCA qui
Anno scolastico 2020/21
Crescere insieme in un Parco che cresce
Gli indicatori ambientali dei cambiamenti climatici, comportamenti ecosostenibili ed
economia circolare
Il tema che quest’anno il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea propone alle scuole è una riflessione su quali siano gli effetti che i nostri comportamenti hanno sull’ambiente che ci circonda e di conseguenza quale sia la maniera più sostenibile di agire e vivere nel nostro territorio.
Si tratta di un impegno importante fondato inizialmente sulla conoscenza e successivamente sul rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Il progetto propone diversi percorsi, tutti volti a sensibilizzare studenti e adulti su un argomento che li riguarda in prima persona, attraverso laboratori ed esperienze sul territorio. Intraprenderemo un cammino fatto di conoscenza, esplorazione ed empatia verso la natura, per arrivare ad una responsabilità e visione più eco-sostenibile per il futuro.
Per consultare il programma del progetto “Crescere insieme in un Parco che cresce” con le proposte per ogni fascia scolastica clicca QUI e scarica il file .pdf.
Per effettuare l’iscrizione, è richiesta la compilazione, entro il 31 Dicembre 2020, del modulo di adesione che trovate al seguente link:
Per consultare il progetto Natura in Movimento e scaricare il file .ppt clicca QUI.
Anche quest’anno saranno due le cooperative che si occuperanno di educazione ambientale per il Parco delle Groane. Oltre a Senza Frontiere (qui il sito: https://easenzafrontiere.wordpress.com/) ci sarà anche Eliante (per info consulta il sito www.eliante.it).
Per maggiori informazioni scrivete una mail a: educazioneambientale@parcogroane.it
Visita Il Parco > Adotta un albero