News
Sabato 17 giugno escursione notturna a Meda per scoprire lucciole e allocchi
in standard
Meda notturna e i suoi animali “Storie di lucciole ed allocchi” è il titolo dell’interessante escursione ornitologica serale in brughiera
Giornata di interviste nel Parco con le studentesse universitarie in Scienze Umane dell’Ambiente e Scienze e Politiche Ambientali
in standard
Giornata di interviste oggi al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea che ha ricevuto quattro studentesse dell’Università degli Studi
A Villa Arconati torna Terraforma tra musica e sostenibilità ambientale
in standard
Manca pochissimo all’ottava edizione del festival Terraforma, festival di musica internazionale per la sperimentazione artistica e sostenibilità ambientale che ogni
Bioblitz 2023 ecco le foto dell’ultimo weekend nel Parco
in standard
Anche gli eventi rinviati per il maltempo del il Bioblitz 2023 al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sono stati un vero
A Garbagnate due incontri per conoscere il Parco e i suoi volontari
in standard
Doppio incontro da non perdere per chi vuole conoscere meglio il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, la fauna
Fontana del Guercio, il 21 giugno una serata per conoscerne tutti i segreti
in standard
Quanti sono i gioielli del Parco delle Groane? Tanti da farne un museo all’aria aperta, un Ecomuseo, come nelle volontà
Il maltempo non ha rovinato il Bioblitz 2023 al Parco, ecco tante belle fotografie
in standard
Nonostante il maltempo di un mese di maggio che ha portato tanta acqua anche sul Parco delle Groane e della
Tutela del paesaggio, la documentazione del corso di aggiornamento
in standard
Sono disponibili e di libera consultazione le documentazioni presentate dall’architetto Maurizio Federici di Regione Lombardia (Direzione Generale Territorio e Protezione
Giulio, Giacomo e Riccardo, un anno di Servizio civile nel Parco
in standard
Giorno di saluti e ringraziamenti oggi al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per i nostri tre giovani del
A Villa Arconati un pic nic aristocratico, sul filo della storia
in standard
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Il Filo della Storia: il progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione
Eventi del Bioblitz 2023 rinviati per la pioggia, ecco come partecipare
in standard
☘ Sono ancora disponibili dei posti per partecipare a due dei tre eventi del Bioblitz 2023 rinviati a causa della
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO – LUNEDI’ 29 MAGGIO 2023 ORE 14:30
in standard
avviso_convocaz_comunità_29_05_2023
Rinviati per pioggia due appuntamenti del Bioblitz
in standard
La pioggia che sta cadendo in queste ore anche sul nostro Parco ci costringe a rinviare due gli appuntamenti previsti
Farfalle notturne, appuntamento domani a Seveso
in standard
Il Comitato Parco Regionale Groane – Brughiera (www.comitatoparcobrughiera.it) organizza con il Museo Civico di Lentate sul Seveso domani sera (venerdì 19 maggio)
A Villa Padulli il 28 maggio sarà un domenica da fiaba
in standard
Siete pronti a vivere con tutta la famiglia una vera e propria giornata da protagonisti di una fiaba? Allora segnatevi
Torna la Sagraria due giorni di eventi, natura e divertimento a Limbiate
in standard
Anche quest’anno gli Amici della Sagraria hanno organizzato due giorni di eventi a Limbiate. Pranzi e cene, mercato agricolo, esposizione
Il 21 maggio l’iniziativa “Le Groane libere dalla plastica”
in standard
Siamo felici di promuovere l’iniziativa ideata dall’associazione di promozione sociale “Liberi dalla plastica” con sede a Lissone e il gruppo
Ottima partecipazione al corso sulla tutela del paesaggio dei luoghi identitari
in standard
Ottima partecipazione al primo incontro del “Corso di aggiornamento sulla tutela del paesaggio dei luoghi identitari e l’evoluzione culturale” che
Di corsa o in cammino per 8 km dal Bosco del Curato di Misinto, nasce la “Groane Night Run”
in standard
Partirà dall’iconico anfiteatro del Bosco del Curato, a Misinto uno dei più suggestivi querceti del Parco delle Groane e della
Da casa e da scuola, due modi per partecipare da oggi, 12 maggio, al Bioblitz
in standard
Ci sono due modi per vivere il Bioblitz 2023 anche da casa e da scuola. Con Bioblitz Lombardia da casa
Aperte le iscrizioni al Bioblitz 2023! I posti sono limitati
in standard
L’attesa è finita è tempo per iscriversi al Bioblitz 2023. Ecco in anteprima tutte le date degli appuntamenti previsti da
Tornano a Villa Arconati gli appuntamenti con l’Agenda 2030
in standard
Domenica 14 maggio torna la II edizione del progetto “Agenda 2030 @ Villa Arconati” ovvero storie dal mondo, sulla sostenibilità a Villa Arconati. La
Api selvatiche e biodiversità se ne parla all’Oasi Lipu di Cesano Maderno
in standard
Parola d’ordine biodiversità per la protezione della terra e del clima. Di questo tema, con un focus particolare sulle api
Festa delle Oasi e delle Riserve Lipu appuntamento a Cesano Maderno domenica 7
in standard
Il prossimo weekend si festeggia in tutta Italia la Festa delle Oasi e delle Riserve Lipu. All’Oasi di Cesano Maderno l’evento
Al Parco un Corso di aggiornamento sulla Tutela del Paesaggio dei Luoghi identitari
in standard
Importante appuntamento al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, che ospiterà tre incontri per un “Corso di aggiornamento sulla
Nel Parco delle Groane la nuova base scout “La Montina”
in standard
C’è una nuova base scout all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Nel Comune di Cesano Maderno nell’area
Le iniziative proposte dal Comitato Parco Regione Groane – Brughiera
in standard
Tra fine aprile e maggio il Comitato Parco Regionale Groane – Brughiera organizza una serie di eventi anche nel nostro Parco
Se partecipi al Bioblitz non dimenticare lo smartphone e di scaricare INaturalist
in standard
Dal 12 al 19 maggio torna il Bioblitz Lombardia l’evento di citizien science che ci fa scoprire la biodiversità regionale!
Bioblitz 2023 – Save The Date – Esploratori della Biodiversità della Lombardia
in standard
Torna il “Bioblitz in Lombardia” al Parco delle Groane e delle Brughiera Briantea dal 12 al 21 maggio, un
Chiusura degli Uffici del Parco del 24 aprile e del 14 agosto 2023
in standard
Si informano gli utenti che gli uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (sede centrale di Solaro –
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra
in standard
Dal 1970, data in cui milioni di americani presero parte a una storica manifestazione a difesa della salute del Pianeta,
Fiamme nel Parco, il racconto nei video e il grazie ai volontari
in standard
L’inizio di aprile 2023 verrà probabilmente ricordato a lungo a causa dei roghi che sono divampati nel nostro Parco delle
Strategia di Transizione Climatica AgriCiclo2030, il video di Lifegate
in standard
Condividiamo il video promozionale realizzato da Lifegate riguardo la Strategia di Transizione Climatica AgriCiclo2030 che coinvolge il nostro parco con
Stato di Alto Rischio Incendi Boschivi. Il documento della Regione
in standard
⚠️ATTENZIONE⚠️ REGIONE LOMBARDIA visto l’assenza di precipitazioni e il Codice ARANCIONE in corso, ha dichiarato lo stato di ALTO RISCHIO
Piante e cambiamento climatico, Serata Naturalistica all’Oasi Lipu
in standard
Il cambiamento climatico argomento di strettissima attualità e il ruolo delle piante. Fulvio Caronni, noto tecnico forestale nonché volontario Aib
Pic-Nic di Pasquetta nel Parco, buonsenso, cautela e regole da rispettare
in standard
L’incendio in via di bonifica tra Limbiate e Cesate ha posto purtroppo ancora una volta all’attenzione della pubblica opinione la
Oasi Lipu Cesano Maderno, a primavera tre eventi speciali
in standard
La Primavera 2023 si presenta con tre eventi speciali da non perdere all’Oasi Lipu Cesano Maderno. Ecco le date, il
A Pasquetta la “Caccia al tesoro botanico” a Villa Arconati per bimbi e famiglie
in standard
Questa sarà una Pasquetta speciale a Villa Arconati … specialmente per i bimbi tra i 6 e i 10 anni!
Sportello Taglio Boschi, i numeri da chiamare da aprile ad agosto 2023
in standard
Lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio e agosto 2023 sarà attivo su
Due passi nell’Ex Polveriera accompagnati dalle nostre Gev
in standard
Nei weekend le nostre Guardie Ecologiche Volontarie svolgono, su richiesta, visite guidate di circa 2 ore all’interno dell’area della Ex
In Biblioteca a Rovellasca un viaggio tra le Groane
in standard
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’invito all’incontro organizzato dalla Biblioteca di Rovellasca in collaborazione con il Gruppo91 Fotonaturalisti Groane dal titolo
Villa Arconati riapre al Pubblico tutte le domeniche dal 26 marzo 2023
in standard
La primavera è la stagione della rinascita e in alcune culture coincide con l’inizio del nuovo anno, forse a sottolineare
La Giornata Internazionale delle Foreste e l’inizio della primavera
in standard
Come forse saprete la Primavera inizia oggi, il 20 marzo, con un giorno d’anticipo insomma rispetto al 21 dell’immaginario collettivo.
Dobbiamo contare le farfalle per sapere se l’aria è pulita
in standard
“Non volano farfalle” ha cantato in una sua hit Sangiovanni, ma di certo non si riferiva al nostro Parco delle
Sentiero Meda-Montorfano, prima naviga sul sito, poi percorrilo
in standard
Oggi vi lasciamo un importantissimo memo, un promemoria, c’è il nuovo sito del “Me-Mo”. Perdonateci il gioco di parole ma
Fiamme alla Zoca dei Pirutit, pronto intervento dei volontari
in standard
Weekend di mobilitazione all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, i nostri volontari Aib sono intervenuti ieri, sabato
Di giorno e di notte all’Oasi Lipu Cesano Maderno
in standard
La Primavera come ogni anno arriva un po’ in anticipo all’Oasi Lipu Cesano Maderno, all’interno del nostro Parco delle Groane
Visite guidate speciali del giardino di Villa Arconati il 14 marzo
in standard
Martedì 14 marzo alle ore 11.00 e giovedì 16 marzo alle ore 15.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE SERVIZIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL PARCO DELLE GROANE – PERIODO 1 LUGLIO 2023 – 30 GIUGNO 2026 –
in standard
ID SINTEL 166123642 MANIFESTAZIONE_INTERESSE_EDUCAZIONE_AMBIENTALE_2023_2026
Potature, sfalcio e contenimento degli infestanti sulle strade, iniziati i lavori
in standard
Sono stati avviati da alcuni giorni e proseguiranno anche nelle prossime settimane i lavori di potatura, sfalcio degli infestanti e
Nuova Serata Naturalistica, venerdì 10 marzo tra l’acqua e l’erba
in standard
Dopo il successo straordinario dell’evento su “Il lupo alle Groane? Perché no?” torna l’appuntamento con le Serate Naturalistiche nell’auditorium dell’ex
Approvate all’unanimità le controdeduzioni al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco
in standard
Passaggio storico per il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea che questa mattina ha vissuto l’approvazione delle controdeduzioni alle
Sportello Taglio Boschi, giovedì 23 febbraio apertura al pomeriggio
in standard
Il giorno giovedì 23 febbraio lo sportello taglio boschi sarà aperto nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30 anziché il
Ancora fiamme nel parco, ma poi la natura regala una sorpresa…
in standard
Nuovo intervento nell’ultimo weekend dei volontari AIB (Antincendio boschivo) all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Il rogo
Servizio Civile nel Parco delle Groane prorogato al 20 febbraio il termine per le domande
in standard
Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi vivere un’indimenticabile esperienza di Servizio Civile all’interno del nostro Parco
Da Villa Arconati al podio di Sanremo, girati nel Parco i video di Lazza e Mr. Rain
in standard
A quanto pare Villa Arconati, gioiello all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea porta proprio fortuna ai giovani
Ritorno del lupo in pianura a ridosso delle aree urbanizzate, se ne parla al Parco delle Groane
in standard
Dagli anni Settanta del secolo scorso il lupo è tornato stabilmente e in maniera naturale a vivere in Italia. Da
Clima secco un primo incendio nel parco spento da vigili del fuoco e volontari
in standard
Il clima secco di questi giorni ha rimesso in allerta forze dell’ordine e volontari AIB (Antincendio boschivo) all’interno del Parco
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO – MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO 2023 ORE 9:15
in link
avviso_convocaz_comunità_22_02_2023
CORRUZIONE E TRASPARENZA, IL PIANO TRIENNALE 2023-2025
in link
per leggere l’avviso pubblico clicca avviso_aggiornamento_Piano_2023-2025 per scaricare il modello per la presentazione delle osservazioni e/o proposte (scadenza 20/02/2023) clicca
E’ la Giornata Mondiale delle Zone Umide
in standard
Oggi, 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide. Per noi al Parco delle Groane e della Brughiera
Volontari nel Parco delle Groane, nel 2022 tornati i numeri del pre-Covid
in standard
Il ringraziamento del presidente Campi: “Sono cuore e anima della Groane e della Brughiera Briantea” “I volontari sono il cuore
Il “turismo lento” e i cammini nel Parco delle Groane protagonisti su Magic Lake
in standard
I tanti cammini all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, il cosiddetto “turismo lento” di chi si muove
Specie aliene e biodiversità, incontro con lo zoologo Martinoli al Parco delle Groane
in standard
La parola alieno ci fa subito pensare a qualcosa di extraterrestre, alla fantascienza insomma. Le specie aliene o alloctone sono
CONVOCAZIONE COMUNITA’ DEL PARCO – VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2023 ORE 9:15
in standard
avviso_convocaz_comunità_03_02_2023
Servizio Civile nel Parco, c’è ancora tempo per le domande
in standard
C’è tempo fino al 10 febbraio alle ore 14 per aderire al bando per trascorrere 12 mesi al Parco delle Groane
Permessi, autorizzazioni e segnalazioni ora c’è lo Sportello Telematico
in standard
Chiedere un permesso o un’autorizzazione all’area tecnica del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, comunicare con la Polizia
Conservazione del Parco, nel Bosco di Sant’Andrea 3mila nuove piantine e limitate le specie aliene
in standard
L’articolo 3, comma 2 dello Statuto del nostro Parco delle Groane, “Scopi dell’Ente Parco” è molo chiaro. Sono, in particolare,
Protezione Civile, weekend di addestramento nel Parco
in standard
Weekend di addestramento congiunto per i volontari di Protezione Civile Aib (Attività antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della
Diventa fotografo naturalista con il corso dell’Oasi Lipu
in standard
L’Oasi Lipu di Cesano Maderno organizza un corso di fotografia naturalistica digitale dal 10 febbraio al 21 aprile 2023 aperto a
All’Oasi Lipu d’inverno si esplora e si gioca con il bosco
in standard
Doppio appuntamento da non perdere durante l’inverno all’interno dell’Oasi Lipu Cesano Maderno, che rientra nel territorio del Parco delle Groane
Sicurezza del Parco delle Groane, numeri e messaggi rassicuranti per il presente e il futuro
in standard
Numeri e messaggi rassicuranti rispetto al passato, per il presente e il futuro della sicurezza del territorio del Parco delle
Sicurezza nel Parco, se ne parla martedì con la Regione, i sindaci e le polizie locali
in standard
Inizio d’anno con focus su un tema che sta molto caro a tutti i frequentatori del grande Parco delle Groane
Aperto il bando per il Servizio Civile Universale: un anno per la cultura, la sostenibilità, la cura
in standard
E’ stato pubblicato il bando per la selezione dei prossimi operatori volontari di Servizio Civile Universale. Per aderire si deve avere tra i 18 e
Bilancio di previsione 2023-2025, ecco i punti principali della relazione introduttiva
in standard
Riassumiamo di seguito per punti la relazione della vicepresidente Rosella Ronchi che ha accompagnato lo scorso 20 dicembre la presentazione
Parco delle Groane, approvato il Bilancio di previsione. Presentato il calendario “100% eco” I Verbi del Parco
in standard
La Comunità del Parco, convocata questa mattina nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, ha approvato all’unanimità
A piedi o in bici, dieci percorsi immersi tra verde e architettura a cura di E-pic land
in standard
Nel nuovo sito internet tutte le indicazioni per affrontarli Itinerari ciclo-pedonali immersi nel verde e spesso lontani dalle grandi arterie
CHIUSURA PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE DELLO SPORTELLO DI VERTEMATE
in standard
Lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane della sede del parco di Vertemate con Minoprio (Ufficio territoriale del Parco delle Groane e della
A Villa Arconati per parlare di piste ciclo-pedonali tra architettura e natura con e-pic land
in standard
Il nostro presidente Emiliano Campi partecipa oggi all’incontro a Villa Arconati di Castellazzo Bollate (S)CONFINI sguardi verso il futuro Ville
Chiusura uffici da mercoledì 7 a venerdì 9 dicembre
in standard
Gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera a Solaro (Milano) resteranno chiusi nelle giornate di mercoledì
CONVOCAZIONE DELLA COMUNITA’ DEL PARCO – MARTEDI’ 20 DICEMBRE 2022 ORE 11:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_20_12_2022
Doniamo un Albero, ieri la cerimonia di chiusura nel Parco delle Groane
in standard
Si è tenuto ieri il momento conclusivo del progetto “Doniamo un albero” avviato lo scorso anno dal Rotaract Brianza Nord
Dicembre nel Parco tra Scatole magiche, Mangiatoie e Addobbi natalizi
in standard
Potevano mancare le animazioni per i bambini al Parco delle Groane nel mese più magico dell’anno? Ma neanche per idea…
La piccola Versailles si prepara al Natale nell’atmosfera più magica dell’anno
in standard
Mentre il Giardino di Villa Arconati, la piccola Versailles si addormenta, cullato dai toni caldi dell’autunno, la Villa si veste
Il nostro Parco con i colleghi del Monte Barro per la salvaguardia della biodiversità
in standard
Stiamo collaborando con il Parco del Monte Barro nel progetto Life Seedforce per salvare le piante autoctone italiane dall’estinzione grazie
Parco Groane e Brughiera e associazioni, c’è l’impegno per un cammino comune
in standard
Dalle api del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ai prati con i fiori di campo che circondano grandi
Festa dell’Albero nei Comuni del Parco, ecco dove e quando (e la poesia)
in standard
Anche quest’anno tanti Comuni, tra i 28 che compongono il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, ci hanno
Il Parco delle Groane riabbraccia le sue associazioni. Sabato 19 novembre il primo convegno
in standard
Dopo una lunga attesa e i primi concreti segnali di ripresa, ben rappresentati dai recenti incontri pubblici tra i quali
Suoni, miti e racconti del giardino di Villa Arconati con “Il Giardino Parlante”
in standard
Domenica 20 novembre 2022 alle ore 15.00 i Visitatori avranno una possibilità davvero unica per vivere il Giardino di Villa
Educare al pensiero ecologico con e-pic land
in standard
Educare al pensiero ecologico. Si è aperto ieri nell’ambito di e-pic land, progetto che vede partecipare anche il nostro parco,
DUE PASSI NELLA EX POLVERIERA DI SOLARO, ECCO COME PRENOTARE
in standard
In questi giorni ci arrivano diverse richieste per visite guidate all’interno dell’area dell’ex Polveriera. In questo post vi riassumiamo le
Tornano le Serate Naturalistiche! Giovedì 10 novembre parliamo di funghi
in standard
Tornano le “Serate Naturalistiche” al nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. L’organizzazione è a cura delle nostre Gev
Novembre, vieni nel Parco in bici o a passeggio nella natura
in standard
Passo dopo passo, con i rumori ovattati da un tappeto di foglie secche in mezzo a colori con cui solo
Le telecamere della Rai per due volte nel Parco delle Groane
in standard
C’è stato un tempo in cui il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea era spesso in televisione e sui
Chiusura degli uffici del 31 ottobre e 1° novembre
in standard
Informiamo che gli uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (sede centrale di Solaro – via della Polveriera
Aspettando Halloween nel Parco tra animali e due personaggi da favola
in standard
Potrete crederci o meno, ma la notte di domenica 30 ottobre sarà magica nel nostro Parco delle Groane e della
Protezione Civile, esercitazioni nel Parco
in standard
I volontari di Protezione Civile del Parco delle Groane lo scorso weekend hanno effettuato una nuova attività di addestramento che
Estratti i nomi dell’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23 – Il Calendario degli incontri
in standard
E’ disponibile al link sotto in questa pagina l’elenco dei nomi estratti all’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23. Sono già stata
Verso l’Ecomuseo delle Groane, un successo il meeting in Polveriera
in standard
Successo di partecipazione e condivisione dei contenuti per il Meeting Verso l’Ecomuseo delle Groane organizzato sabato 15 ottobre nell’auditorium della
Piccoli lotti boschivi per legna da ardere, il calendario dell’estrazione e dei corsi
in standard
L’estrazione relativa all’iniziativa Lotti Boschivi 2022-23 verrà effettuata giovedì 20 ottobre alle ore 11.30 negli uffici amministrativi del Parco delle Groane
AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30, COMMA 1, DEL D.LGS. 30 MARZO 2001, N. 165 E S.M.I. PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE – CATEGORIA C – scadenza 14 novembre 2022
in standard
avviso_mobilità_agente_C_polizia_locale all_A_mobilità_Agente_Polizia_Locale_C
SPORTELLO TAGLIO DEI BOSCHI, ORARI E NUMERI DA CHIAMARE
in standard
Lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane e aperto nella sede del parco di Vertemate con Minoprio (Ufficio territoriale del Parco delle
GIORNATA DI RESPIRO INTERNAZIONALE AL PARCO DELLE GROANE
in standard
Giornata di respiro internazionale oggi al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, che ha ricevuto la visita di 150
Futuro dell’ex Polveriera di Solaro, al Parco 150 studenti italiani e stranieri del Politecnico di Milano
in standard
Secondo appuntamento, giovedì 13 ottobre al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sul futuro dell’area dell’ex Polveriera di Solaro,
Ottobre al Centro Parco. Foto, orienteering e fiabe notturne
in standard
Tre incontri imperdibili per vivere il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea con occhi diversi. Macchina fotografica, bussola e
A qualcuno piace caldo. Una conferenza-spettacolo sul clima che cambia
in standard
Agenzia InnovA21, il Comune di Bovisio Masciago e il suo gruppo comunale di protezione civile invitano tutti i cittadini della
Domenica 2 ottobre e-pic land e Fondazione Augusto Rancilio incontrano Ville Aperte
in standard
Domenica 2 ottobre ultima giornata di Ville Aperte, e-pic land e Fondazione Augusto Rancilio vi invitano a scoprire le bellezze
Sentiero Meda-Montorfano, un progetto multimediale e una camminata
in standard
Il Parco delle Groane ha patrocinato un doppio evento relativo al sentiero Meda-Montorfano e finanziato dal Comune di Meda nell’ambito
TERRITORIO, UNA SCUOLA A CIELO APERTO, DA FINO MORNASCO IL VIDEO VINCITORE
in standard
Iniziamo la settimana con una bella notizia, anzi con un bel video. E’ quello che ha vinto il primo premio
VERSO L’ECOMUSEO DELLE GROANE, UN MESE DI EVENTI
in standard
Riprende con rinnovato vigore ed entusiasmo il cammino verso l’Ecomuseo delle Groane. Il piano di lavoro, interrotto a causa del
VILLE APERTE IN BRIANZA, IL PARCO DELLE GROANE C’È, DATE E ORARI DELLE VISITE
in standard
Per Ville Aperte in Brianza ricorre un anniversario importante, la ventesima edizione. un anniversario importante, la ventesima edizione. E, il
BIRDWATCHING, ALL’OASI LIPU IN OTTOBRE LE GIORNATE EUROPEE
in standard
Quando ha iniziato l’uomo a osservare gli uccelli per imparare da loro i tempi del Pianeta e della Natura? La
SERVIZIO CIVILE NEL PARCO DELLE GROANE, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO
in standard
E’ stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Ambientale che coinvolgono le aree protette, compreso il
CAMMINO MONTIANO, FIRMATO IL DOCUMENTO DI PREINTESA TRA GLI ENTI
in standard
Questa mattina nell’auditorium del Parco Delle Groane e della Brughiera Briantea nell’ex Polveriera di Solaro, è stato sottoscritto il documento
GESTIONE DEI QUERCETI, SEMINARIO DI ERSAF NEL PARCO
in standard
Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste), nell’ambito del progetto Life Ip Gestire 2020 e in collaborazione con il
ALL’INFO POINT DEL PARCO UN SETTEMBRE INDIMENTICABILE
in standard
Sarà un mese di settembre molto frizzante al Parco delle Groane. Il nostro Info Point ha organizzato per ogni settimana
A VILLA ARCONATI UN MESE CULTURALE DEGNO DELLA PICCOLA VERSAILLES
in standard
L’ultima coda dell’estate porta con sé tante nuove attività ed eventi per godere dell’incanto di Villa Arconati (che ricordiamo si
OASI LIPU CESANO MADERNO, TUTTI GLI APPUNTAMENTI DA SETTEMBRE
in standard
Parte un po’ in anticipo, ai primi di settembre l’autunno all’Oasi Lipu Cesano Madero, all’interno del nostro Parco delle Groane
CAMMINO MONTIANO, IL 2 SETTEMBRE 5 COMUNI FIRMANO AL PARCO LA PREINTESA
in standard
Appuntamento istituzionale importante e di grande respiro venerdì 2 settembre al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Alle 11
CAMPUS DI FINE ESTATE NEL PARCO
in standard
Ultimi giorni di vacanze scolastiche per i bambini che da lunedì 29 agosto a venerdì 9 settembre saranno impegnati in
FERRAGOSTO AL PARCO DELLE GROANE, CON LA CACCIA AL TESORO
in standard
Come? Non hai ancora programmato nulla per Ferragosto? Qui al Parco delle Groane abbiamo organizzato una bellissima Caccia al tesoro
MISSIONE IN SICILIA, ATTIVATO IL SECONDO TURNO DI VOLONTARI
in standard
Il secondo turno di volontari di Protezione Civile Aib (Attività antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sta
TARTARUGHE ESOTICHE ABBANDONATE, AVVIATA NEL PARCO LA CAMPAGNA DI CONTENIMENTO
in standard
E’ stato attivato all’interno del Parco delle Groane e per la prima volta il Lombardia il percorso di contenimento delle
VOLONTARI DEL PARCO IN SICILIA, PRIMI INTERVENTI ANTINCENDIO
in standard
Prosegue l’attività antincendio dei quattro volontari di Protezione Civile Aib (Attività antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della Brughiera
LEGNA DA ARDERE, IL PARCO CONCEDE AI CITTADINI PICCOLI LOTTI BOSCHIVI PER IL TAGLIO
in standard
Camini, stufe a legna o a pellet sono presenti in moltissime abitazioni, prime e seconde case in particolare in montagna.
MISSIONE IN SICILIA PER I VOLONTARI ANTINCENDIO DEL PARCO
in standard
Sono partiti questa mattina quattro volontari di Protezione Civile Aib (Attività antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della Brughiera
ULTIMO WEEKEND DI LUGLIO E FERRAGOSTO? IL PARCO FA GIOCARE TUTTI
in standard
La natura non va mai in vacanza lo sapevate? Così anche per l’ultimo weekend di luglio abbiamo preparato qualcosa di
L’ASSEMBLEA DEL PARCO HA APPROVATO IL DUP 2023-2025
in standard
L’Assemblea del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha approvato questa mattina (martedì 26 luglio 2022) all’unanimità degli enti
PROGETTI DEL PARCO GRATUITI PER LE SCUOLE, APERTE LE ISCRIZIONI
in standard
Con rinnovata emozione anche quest’anno possiamo presentarvi i nostri nuovi progetti gratuiti riservati alle scuole del territorio. Nel confronto con
FUTURO DELL’AREA DELLA POLVERIERA DI SOLARO, LA REGIA SARÀ DEL POLITECNICO DI MILANO
in standard
Interessante momento di confronto ieri mattina nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sul futuro della stessa
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI PER PRESTAZIONE DI SERVIZI INERENTI I PROCEDIMENTI AUTORIZZATIVI PER TAGLIO BOSCHI E TAGLIO PIANTE PER LA STAGIONE SILVANA 2022-2023
in standard
Avviso_manifestazione_interesse_Taglio boschi 2022-23
CONVOCAZIONE DELLA COMUNITA’ DEL PARCO – MARTEDI’ 26 LUGLIO 2022 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_26_07_2022
BANDO AGRICOLTURA, C’È TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER LE DOMANDE
in standard
Sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande per il Bando Agricoltura 2022. La nuova scadenza è il 30
RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DELLA POLVERIERA, IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO
in standard
Martedì 19 luglio non dimenticate l’appuntamento nella sede del nostro Parco delle Groane per conoscere le idee di riprogettazione e
ALLA FONTANA DEL GUERCIO CONSOLIDATE LE SPONDE E POTENZIATE LE BRIGLIE
in standard
Vi parliamo ancora di lavori di manutenzione all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ci spostiamo questa volta
RIPULITO IL VALLETTO CHE CONFLUISCE NEL TORRENTE SERENZA
in standard
Anche nei momenti di siccità, con i corsi d’acqua sotto il livello di guardia è bene effettuare le periodiche manutenzioni
EDUCAZIONE AMBIENTALE, ADESIONI DELLE SCUOLE SEMPRE IN CRESCENDO
in standard
Proseguono con grande entusiasmo i nostri programmi di educazione ambientale. Siamo orgogliosi di aver chiuso la video riunione annuale con
PROTEZIONE CIVILE UNA DUE GIORNI DI INTENSO ADDESTRAMENTO NEL PARCO
in standard
Intenso weekend di addestramento ed esercitazioni quello tra sabato 25 e domenica 26 giugno nel Parco delle Groane grazia al
LUGLIO NEL PARCO? ECCO GLI ORARI DEL NOSTRO INFO POINT
in standard
Vi ricordiamo le date di apertura del nostro Info Point nella sede del Parco delle Groane a Solaro del mese
PIANTATI NUOVI ALBERI ALL’OASI LIPU DI CESANO MADERNO
in standard
La scorsa settimana vi abbiamo parlato delle tante “perle” presenti nel nostro grande Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.
RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DELLA POLVERIERA DI SOLARO UN SEMINARIO CON IL POLITECNICO PER PRESENTARE I PROGETTI
in standard
Avevamo chiesto quale fosse la vostra idea per il futuro dell’are denominata “Polveriera di Solaro” il luogo in cui
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI PER PRESTAZIONE DI SERVIZI INERENTI I PROCEDIMENTI AUTORIZZATIVI PER TAGLIO BOSCHI E TAGLIO PIANTE – STAGIONI SILVATE 2022-2023 E 2023-2024
in standard
Avviso_manifestazione_interesse_Taglio boschi 2022-24
QUANDO GLI OSPITI GIAPPONESI NON SONO PROPRIO COSÌ GRADITI, OMOTENASHI E TAKAHASHIA
in standard
Chi ha avuto la fortuna di fare un viaggio in Giappone avrà sicuramente apprezzato il senso dell’ospitalità del popola del
SENTIERO STORICO DELL’ABBAZZIA DI VERTEMATE, CONCLUSI I LAVORI
in standard
Ci sono tanti gioielli all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea uno di questi è sicurante l’abbazia di
PROGETTO AGRICOLTURA 2022, FONDI PER MERCATO AGRICOLO, MAIS DA POLENTA ED ERBA MEDICA
in standard
Un sostegno concreto alle aziende agricole che rientrano nelle aree regionali protette. Anche quest’anno il Parco delle Groane e della
APERTO L’INFO POINT DEL CENTRO PARCO POLVERIERA A SOLARO. VI ASPETTIAMO
in standard
Vi aspettiamo tutti a Solaro nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea perché ha riaperto l’Info Point del
ANCORA UN ROGO NEL PARCO, GRAZIE AI NOSTRI E AGLI ALTRI “ANGELI” PER L’INTERVENTO
in standard
Ancora un incendio nel nostro splendido Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Nonostante le recenti precipitazioni e il verde
PREVENZIONE INCENDI, I VOLONTARI DEL PARCO ENTRANO NEGLI ORATORI
in standard
Abbiamo dovuto raccontarvi anche in questi giorni più volte dei nostri interventi sui roghi scoppiati all’interno del Parco delle Groane
CONVOCAZIONE DELLA COMUNITA’ DEL PARCO – MARTEDI’ 28 GIUGNO 2022 ORE 10:00
in standard
avviso_convocaz_comunità_28_06_2022
SOLSTIZIO D’ESTATE NON PERDETEVI LA FESTA EPIC-LAND A VILLA ARCONATI
in standard
Non tutti conoscono il significato di solstizio, vuol dire “sole fermo” e indica, questo lo sappiamo tutti, l’inizio dell’estate e
SFALCI DEL VERDE DEI SENTIERI CICLOPENALI NEL PARCO
in standard
La natura è particolarmente rigogliosa anche negli ultimi giorni di questa primavera. Per vivere il nostro Parco delle Groane e
QUANDO C’È UN’EMERGENZA, IL PARCO RISPONDE SEMPRE PRESENTE
in standard
Facendo scorrere distrattamente queste fotografie si potrebbe pensare che il nostro servizio di Protezione Civile e Prevenzione Incendi, che opera
SERVIZIO CIVILE NEL PARCO, ECCO GIACOMO, RICCARDO E GIULIO
in standard
A metà aprile avevamo salutato Miriam e Serena, ma in questi giorni nel parco abbiamo tre aiutanti in più, si
PROGETTO AGRICOLTURA PARCO DELLE GROANE ANNO 2022 – scadenza lunedì 18 luglio 2022 ore 12:00
in standard
Il Parco delle Groane con deliberazione del Consiglio di Gestione del 25 maggio 2022, n° 38 ha adottato il programma
SERATE DI LUCCIOLE NE ABBIAMO? SI SI, A VILLA PADULLI, ISCRIVETEVI!
in standard
Ciao bambini, finalmente siete a casa da scuola e potete svegliarvi un po’ più tardi. Conoscete la leggenda delle lucciole
A VILLA ARCONATI CON STUDENTI E DOCENTI
in standard
Il nostro presidente Emiliano Campi ha partecipato all’evento “C’erano una volta i borghi nei dintorni di Milano” – “Quando il
IN CERCA DI LUCCIOLE E RAPACI, UNO SPETTACOLO DAVVERO MAGICO
in standard
Se provate a immaginare un elenco di animali magici, legati a leggende, miti e fiabe, troverete sicuramente uno spazio per
CONCLUSI I LAVORI SUL TORRENTE CISNARA A LIMBIATE PER RIDURRE LE ESONDAZIONI E FAVORIRE LA BIODIVERSITÀ
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha recentemente concluso i lavori di riqualificazione di un tratto del torrente Cisnara a Limbiate.
TRANSIZIONE CLIMATICA: IL PARCO DELLE GROANE IN “AGRICICLO2030″
in standard
Il progetto AgriCiclo2030, presentato alla Call for Ideas “Strategia Clima” di Fondazione Cariplo dal Comune capofila di Lentate sul Seveso
SICUREZZA, SALUTE E BIODIVERSITA’ IL SOSTEGNO DELLA REGIONE AI PARCHI
in standard
Sono giornate di investimenti e grande sensibilità verso i Parchi da parte delle autorità regionali sia in tema di sicurezza
SOTTOSCRITTO IL PATTO DEI PARCHI 2022
in standard
Questa mattina a Villa Gina, sede del Parco Adda Nord, si sono dati appuntamento i Presidenti delle aree protette lombarde
GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI, BIOBLITZ, MOSTRA ERSAF E GIORNATA DELLE API, WEEKEND LUNGO DI IMPEGNO E SUCCESSI AL PARCO
in standard
Metti in poco più di 48 ore una serie di grandi eventi al Parco delle Groane, tutti aperti al pubblico,
SALVAGUARDIA ANFIBI, RESOCONTO E IMMAGINI DI UN EVENTO INDIMENTICABILE
in standard
E’ stata una giornata importante quella del 18 maggio al Parco delle Groane. Per tutto il giorno abbiamo parlato di anfibi
CHIUSURA UFFICI VENERDI’ 3 GIUGNO, LUNEDI’ 31 OTTOBRE E VENERDI’ 9 DICEMBRE 2022
in standard
Si comunica che gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera resteranno chiusi nelle giornate di venerdì
AVVISO
in standard
Si avvisano gli utenti che giovedì 19 maggio 2022 gli Uffici del Parco delle Groane chiuderanno alle ore 11.00
“SALVAGUARDIA ANFIBI” LA PRIMA TAPPA NAZIONALE È NEL PARCO
in standard
La tutela di quello che è stato definito l’invisibile popolo del fango fra educazione e attività di conservazione. Sarà questo il tema
TUTTO PRONTO PER IL BIOBLITZ SCOPRI LE INIZIATIVE NEL PARCO
in standard
Manca poco al Bioblitz! Diventa anche tu un esploratore della Biodiversità! Nella locandina tutte le indicazioni utili per questa edizione.
TAGLIO DEI BOSCHI, LE GEV A LEZIONE NEL PARCO
in standard
Quando si deve tagliare un bosco? Cos’è il bosco ceduo? Quali tipo ti autorizzazioni sono necessarie per fare un intervento
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER L’ANALISI DELLA FUNZIONALITA’ DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA E DEI SISTEMI DELLE RISORSE UMANE DEL PARCO REGIONALE DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
in standard
Avviso_pubblico_analisi_funzionalità_struttura
ESCURSIONE ALLA FONTANA DEL GUERCIO, ECCO LE FOTO
in standard
Rieccoci con le nostre “cronache” dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Siamo in grado di mostrarvi le immagini
RISVEGLI DI PRIMAVERA NEL PARCO, BENTORNATA ORCHIDEA BIANCA
in standard
La primavera è un continuo risveglio della natura nel Parco delle Groane. Oggi vi mostriamo alcune immagini di un fiore
VIVERE IL PARCO IN ARMONIA, LA BELLA LEZIONE DI DUEMILA SCOUT
in standard
“Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato” tutti abbiamo ascoltato almeno una volta l’ultimo messaggio di
EDUCAZIONE AMBIENTALE, OGGI DIAMO I NUMERI E SONO BELLISSIMI
in standard
Sapete quanti sono i progetti che sviluppa direttamente o sostiene in un anno il Parco delle Groane? Dieci, venti, cinquanta,
PONTE DI PASQUA SPECIALE, CON TANTO DI VILLAGGIO VICHINGO
in standard
Qui al Parco delle Groane le porte sono sempre aperte a chi vive nel pieno rispetto della natura. Perché non
SICUREZZA NEL PARCO, RINNOVATO IL SOSTEGNO DI REGIONE LOMBARDIA
in standard
Un sostegno concreto sul fronte della sicurezza alle polizie locali dei Comuni che insistono sul Parco delle Groane e per
UN WEEKEND PARTICOLARE TRA EVENTI E… VENTI
in standard
Tra un evento e il vento cambia soltanto una vocale, ma all’interno del Parco delle Groane, mentre i primi, gli
PONTE NELLA VALLE DEL SERENZA, TERMINATI I LAVORI, ECCO LE FOTO
in standard
I più attenti di voi ricorderanno il video di qualche giorno fa del sindaco Roberto Moscatelli di Figino Serenza, con
CONCLUSA L’OPERAZIONE SALVA ROSPI NEL PARCO, VOLONTARI AL SEGRINO
in standard
I rospi della zona del Laghetto del Mirabello nel comune di Lentate sul Seveso hanno attraversato tutti la strada aiutati
ONLINE LA MAPPA AGGIORNATA DEL PARCO DELLE GROANE
in standard
Abbiamo messo online la mappa aggiornata del Parco. Si tratta di uno strumento molto utile anche solo per comprendere quanto
LOTTI BOSCHIVI, SABATO 9 APRILE LA VERIFICA FINALE
in standard
Nella mattinata di sabato 9 aprile verrà effettuata l’uscita per l’accertamento della corretta realizzazione dei lavori per il rilascio del Certificato
ROSPI BUFO BUFO, PARTITA L’OPERAZIONE SALVATAGGIO 2022
in standard
Conoscete il rospo Bufo Bufo? In realtà è questa la denominazione del rospo comune, un anfibio senza coda che
SOSTEGNO AI VOLONTARI NEGLI INCENDI IL GRAZIE DEL PRESIDENTE
in standard
Due giorni di pioggia dopo oltre 100 di siccità, l’emergenza incendi all’interno del Parco delle Groane non è ancora alle
SPORTELLO TAGLIO DEI BOSCHI, ORARI E NUMERI DA CHIAMARE
in standard
Lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane nei mesi di aprile e maggio 2022 sarà aperto tutti i
PICNIC NEL PARCO: REGOLE DA RISPETTARE E BUONSENSO
in standard
Dopo i due anni di divieti più o meno tassativi a causa dell’emergenza Covid, le temperature della primavera invogliano a
NUOVE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE PRONTE A ENTRARE IN SERVIZIO NEL PARCO
in standard
Si è chiusa positivamente la seconda sessione di esami per le nuove Guardie Ecologiche Volontarie del Parco delle Groane. Le
INCENDIO NEL PARCO, L’INTERVENTO DELLE SQUADRE DEI VOLONTARI E LE IMMAGINI DEL ROGO
in standard
Nella serata di domenica 20 marzo 2022 è scattato un nuovo allarme per incendio all’intero del nostro Parco delle Groane.
EVENTO A VILLA PADULLI DI CABIATE, DOMENICA 20 MARZO 2022
in standard
Diamo tutti insieme il benvenuto alla primavera domenica 20 marzo dalle 10 alle 14 nella cornice di Villa Padulli a
CORRUZIONE E TRASPARENZA, IL PIANO TRIENNALE 2022-2024
in standard
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2022-2024 per leggere l’avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER L’ASSISTENZA AL RUP E AL DIRETTORE IN MERITO ALLA PROSECUZIONE DELL’ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO TERRITORIALE DEL PARCO
in standard
Manifestazione Interesse PTC dopo adozione_pubblicazione
PASSEGGIATA D’INVERNO AL CASTELLAZZO
in standard
Domenica 27 febbraio 2022 vi accompagneremo nei percorsi intorno a Villa Arconati, una delle più belle e maestose Ville di
CONVEGNO
in standard
Sono aperte le iscrizioni per il convegno gratuito di presentazione del progetto che si terrà attraverso la piattaforma GoToWebinar il
DUE PASSI NELL’EX-POLVERIERA.
in standard
Buon inizio di settimana. Per tutti gli amici del Parco interessati, vi informiamo che nei weekend le nostre Guardie Ecologiche
Dal 1° febbraio 2022 si attiva ufficialmente lo sportello telematico polifunzionale del Parco Groane.
in standard
Lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento che attua il Piano di informatizzazione, introdotto dal Decreto Legge del 24/06/2014, n. 90 e obbligatorio
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Termine di presentazione delle domande prorogato al 10 febbraio.
in standard
Amici del Parco, vi informiamo che il termine per la presentazione delle nuove domande è stato prorogato al 10 febbraio 2022
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. «ALLE GROANE PROGETTI PER GIOVANI VOLONTARI».
in standard
«In questo 24 gennaio nel quale si celebra la quarta Giornata Internazionale dell’Educazione che quest’anno è focalizzata sul tema fondamentale del “Cambiare
Servizio Civile Universale
in standard
Vi ricordiamo che avete tempo fino al 26 GENNAIO 2022 alle ore 14.00 per inviare la vostra domanda per il