News
SOTTOSCRITTO IL PATTO DEI PARCHI 2022
in standard
Questa mattina a Villa Gina, sede del Parco Adda Nord, si sono dati appuntamento i Presidenti delle aree protette lombarde
GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI, BIOBLITZ, MOSTRA ERSAF E GIORNATA DELLE API, WEEKEND LUNGO DI IMPEGNO E SUCCESSI AL PARCO
in standard
Metti in poco più di 48 ore una serie di grandi eventi al Parco delle Groane, tutti aperti al pubblico,
SALVAGUARDIA ANFIBI, RESOCONTO E IMMAGINI DI UN EVENTO INDIMENTICABILE
in standard
E’ stata una giornata importante quella del 18 maggio al Parco delle Groane. Per tutto il giorno abbiamo parlato di anfibi
CHIUSURA UFFICI VENERDI0′ 3 GIUGNO, LUNEDI’ 31 OTTOBRE E VENERDI’ 9 DICEMBRE 2022
in standard
Si comunica che gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera resteranno chiusi nelle giornate di venerdì
AVVISO
in standard
Si avvisano gli utenti che giovedì 19 maggio 2022 gli Uffici del Parco delle Groane chiuderanno alle ore 11.00
“SALVAGUARDIA ANFIBI” LA PRIMA TAPPA NAZIONALE È NEL PARCO
in standard
La tutela di quello che è stato definito l’invisibile popolo del fango fra educazione e attività di conservazione. Sarà questo il tema
TUTTO PRONTO PER IL BIOBLITZ SCOPRI LE INIZIATIVE NEL PARCO
in standard
Manca poco al Bioblitz! Diventa anche tu un esploratore della Biodiversità! Nella locandina tutte le indicazioni utili per questa edizione.
TAGLIO DEI BOSCHI, LE GEV A LEZIONE NEL PARCO
in standard
Quando si deve tagliare un bosco? Cos’è il bosco ceduo? Quali tipo ti autorizzazioni sono necessarie per fare un intervento
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER L’ANALISI DELLA FUNZIONALITA’ DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA E DEI SISTEMI DELLE RISORSE UMANE DEL PARCO REGIONALE DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
in standard
Avviso_pubblico_analisi_funzionalità_struttura
ESCURSIONE ALLA FONTANA DEL GUERCIO, ECCO LE FOTO
in standard
Rieccoci con le nostre “cronache” dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Siamo in grado di mostrarvi le immagini
RISVEGLI DI PRIMAVERA NEL PARCO, BENTORNATA ORCHIDEA BIANCA
in standard
La primavera è un continuo risveglio della natura nel Parco delle Groane. Oggi vi mostriamo alcune immagini di un fiore
VIVERE IL PARCO IN ARMONIA, LA BELLA LEZIONE DI DUEMILA SCOUT
in standard
“Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato” tutti abbiamo ascoltato almeno una volta l’ultimo messaggio di
EDUCAZIONE AMBIENTALE, OGGI DIAMO I NUMERI E SONO BELLISSIMI
in standard
Sapete quanti sono i progetti che sviluppa direttamente o sostiene in un anno il Parco delle Groane? Dieci, venti, cinquanta,
PONTE DI PASQUA SPECIALE, CON TANTO DI VILLAGGIO VICHINGO
in standard
Qui al Parco delle Groane le porte sono sempre aperte a chi vive nel pieno rispetto della natura. Perché non
SICUREZZA NEL PARCO, RINNOVATO IL SOSTEGNO DI REGIONE LOMBARDIA
in standard
Un sostegno concreto sul fronte della sicurezza alle polizie locali dei Comuni che insistono sul Parco delle Groane e per
UN WEEKEND PARTICOLARE TRA EVENTI E… VENTI
in standard
Tra un evento e il vento cambia soltanto una vocale, ma all’interno del Parco delle Groane, mentre i primi, gli
PONTE NELLA VALLE DEL SERENZA, TERMINATI I LAVORI, ECCO LE FOTO
in standard
I più attenti di voi ricorderanno il video di qualche giorno fa del sindaco Roberto Moscatelli di Figino Serenza, con
CONCLUSA L’OPERAZIONE SALVA ROSPI NEL PARCO, VOLONTARI AL SEGRINO
in standard
I rospi della zona del Laghetto del Mirabello nel comune di Lentate sul Seveso hanno attraversato tutti la strada aiutati
ONLINE LA MAPPA AGGIORNATA DEL PARCO DELLE GROANE
in standard
Abbiamo messo online la mappa aggiornata del Parco. Si tratta di uno strumento molto utile anche solo per comprendere quanto
LOTTI BOSCHIVI, SABATO 9 APRILE LA VERIFICA FINALE
in standard
Nella mattinata di sabato 9 aprile verrà effettuata l’uscita per l’accertamento della corretta realizzazione dei lavori per il rilascio del Certificato
ROSPI BUFO BUFO, PARTITA L’OPERAZIONE SALVATAGGIO 2022
in standard
Conoscete il rospo Bufo Bufo? In realtà è questa la denominazione del rospo comune, un anfibio senza coda che
SOSTEGNO AI VOLONTARI NEGLI INCENDI IL GRAZIE DEL PRESIDENTE
in standard
Due giorni di pioggia dopo oltre 100 di siccità, l’emergenza incendi all’interno del Parco delle Groane non è ancora alle
SPORTELLO TAGLIO DEI BOSCHI, ORARI E NUMERI DA CHIAMARE
in standard
Lo Sportello Taglio Boschi del Parco delle Groane nei mesi di aprile e maggio 2022 sarà aperto tutti i
PICNIC NEL PARCO: REGOLE DA RISPETTARE E BUONSENSO
in standard
Dopo i due anni di divieti più o meno tassativi a causa dell’emergenza Covid, le temperature della primavera invogliano a
NUOVE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE PRONTE A ENTRARE IN SERVIZIO NEL PARCO
in standard
Si è chiusa positivamente la seconda sessione di esami per le nuove Guardie Ecologiche Volontarie del Parco delle Groane. Le
INCENDIO NEL PARCO, L’INTERVENTO DELLE SQUADRE DEI VOLONTARI E LE IMMAGINI DEL ROGO
in standard
Nella serata di domenica 20 marzo 2022 è scattato un nuovo allarme per incendio all’intero del nostro Parco delle Groane.
EVENTO A VILLA PADULLI DI CABIATE, DOMENICA 20 MARZO 2022
in standard
Diamo tutti insieme il benvenuto alla primavera domenica 20 marzo dalle 10 alle 14 nella cornice di Villa Padulli a
CORRUZIONE E TRASPARENZA, IL PIANO TRIENNALE 2022-2024
in standard
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2022-2024 per leggere l’avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER L’ASSISTENZA AL RUP E AL DIRETTORE IN MERITO ALLA PROSECUZIONE DELL’ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO TERRITORIALE DEL PARCO
in standard
Manifestazione Interesse PTC dopo adozione_pubblicazione
PASSEGGIATA D’INVERNO AL CASTELLAZZO
in standard
Domenica 27 febbraio 2022 vi accompagneremo nei percorsi intorno a Villa Arconati, una delle più belle e maestose Ville di
CONVEGNO
in standard
Sono aperte le iscrizioni per il convegno gratuito di presentazione del progetto che si terrà attraverso la piattaforma GoToWebinar il
DUE PASSI NELL’EX-POLVERIERA.
in standard
Buon inizio di settimana. Per tutti gli amici del Parco interessati, vi informiamo che nei weekend le nostre Guardie Ecologiche
Dal 1° febbraio 2022 si attiva ufficialmente lo sportello telematico polifunzionale del Parco Groane.
in standard
Lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento che attua il Piano di informatizzazione, introdotto dal Decreto Legge del 24/06/2014, n. 90 e obbligatorio
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Termine di presentazione delle domande prorogato al 10 febbraio.
in standard
Amici del Parco, vi informiamo che il termine per la presentazione delle nuove domande è stato prorogato al 10 febbraio 2022
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. «ALLE GROANE PROGETTI PER GIOVANI VOLONTARI».
in standard
«In questo 24 gennaio nel quale si celebra la quarta Giornata Internazionale dell’Educazione che quest’anno è focalizzata sul tema fondamentale del “Cambiare
Servizio Civile Universale
in standard
Vi ricordiamo che avete tempo fino al 26 GENNAIO 2022 alle ore 14.00 per inviare la vostra domanda per il
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n° 2 posti di Operaio Forestale Specializzato a tempo pieno 36 ore settimanali ed indeterminato – categoria b3″ – AVVISO DI CONVOCAZIONE PROVA PRATICA E ORALE
in standard
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n° 2 posti di Operaio Forestale Specializzato a tempo pieno
Ripulita l’area boschiva di Cesate
in standard
Pubblichiamo le foto dell’intervento effettuato nella mattinata di Sabato 15 gennaio dalle Guardie Ecologiche con l’ausilio della Polizia Locale del
Località Sant’Andrea – Addestramento antincendio boschivo congiunto con VV.F.
in standard
Nel pomeriggio di domenica 9/01/2022 in Via Don Minzoni di Misinto (MB) due mezzi ed una squadra antincendio boschivo del
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ANNO 2022
in standard
A tutti gli interessati ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle candidature sarà il 26 gennaio 2022 ore alle
ADOZIONE VARIANTE GENERALE PTC 21 DICEMBRE 2021
in standard
A questo indirizzo sulla pagina del nostro sito è disponibile tutta la documentazione.
Calendario da tavolo 2022 “VITA DA PARCO”.
in standard
Amici del Parco, vi informiamo che sarà disponibile presso la sede di Solaro, a partire dal 3 gennaio 2022, il
COMUNITÀ DEL PARCO DELLE GROANE. «VARIANTE, RISULTATO IMPORTANTE PER IL PARCO E LA COMUNITÀ».
in standard
Nella giornata di ieri 21 dicembre presso la sede dell’Ente in via della Polveriera a Solaro si è riunita la
Bando per la selezione dei prossimi operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale
in standard
Buongiorno a tutti, vi informiamo che è stato pubblicato il bando per la selezione dei prossimi operatori volontari da impiegare
Presentazione del rapporto sugli esiti degli interventi integrati di sicurezza urbana
in standard
Si sta tenendo in questi minuti presso la sede del Parco Groane in Via della Polveriera, 2 a Solaro (MI),
CHIUSURE DEL 6 e 7 DICEMBRE
in standard
Buon Sabato, segnaliamo che il Parco delle Groane rimarrà chiuso nelle giornate di Lunedì 6 e Martedì 7 dicembre 2021.
“Fontana del Guercio”. Manutenzione straordinaria per fontanili e risorgive.
in standard
Nelle prossime settimane, prenderanno avvio i lavori di manutenzione straordinaria per fontanili e risorgive nella ZSC IT202008 “Fontana del Guercio”
“CHIUSURA UFFICI LUNEDI’ 6 DICEMBRE 2021 E VENERDI’ 7 GENNAIO 2022
in standard
Si comunica che gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera resteranno chiusi nelle giornate di lunedì 6
FESTA DELL’ALBERO 2021. “Chi pianta un albero, pianta una speranza”.
in standard
Amici del Parco, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi di domenica scorsa in tanti di voi, oltre i volontari
PROGETTO AGRICOLTURA ANNO 2021
in standard
Di seguito riportiamo tutta la documentazione relativa al “PROGETTO AGRICOLTURA ANNO 2021″ bando_agricoltura_2021 domanda_partecipazione_bando_agricoltura_2021
FESTA DELL’ ALBERO 2021
in standard
Amici del Parco. In occasione della Giornata nazionale degli alberi che si celebrerà il 21 novembre organizzeremo una festa, la
INIZIATIVA LOTTI BOSCHIVI
in standard
In merito alla giornata di sabato 20 novembre per l’incontro sulla sicurezza e per l’assegnazione dei lotti boschivi si comunicano
VIDEO. Lo scoiattolo rosso, il picchio verde e gli amici dei boschi.
in standard
Un bellissimo video ricco di immagini realizzato da Raffaele Torchia che ringraziamo sentitamente per averlo voluto condividere con noi e
TUTTE LE DOMENICHE VIVI IL PARCO CON NOI!
in standard
Anche a Novembre e a Dicembre continuano le attività del Parco delle Groane. In locandina e al link https://bit.ly/centroparcogroane
Prossimi eventi a Villa Padulli
in standard
Amici del Parco, eccoci con gli appuntamenti delle prossime settimane a Villa Padulli. Per prenotazioni scansionare
AL VIA IL CORSO DI MICOLOGIA BASE
in standard
Martedì 26 Ottobre scorso ha preso il via il corso base di micologia online diviso in 2 sezioni. -Sezione CITTADINI/APPASSIONATI
Premiato il Parco delle Groane e i volontari.
in standard
In occasione della Giornata delle Guardie Ecologiche Volontarie della Lombardia tenutasi Domenica 24 ottobre il Parco delle Groane è stato premiato
Giornata regionale delle GEV 2021
in standard
Ritorna, dopo la pausa per la pandemia, l’ importante Giornata regionale delle GEV. Quest’anno si svolgerà a Vertemate con Minoprio, dove
Una “tesi” sulle Groane
in standard
Nei giorni scorsi l’assistente scelto di Polizia Locale del Parco delle Groane, Claudio Camisasca, ha conseguito la Laurea in Diritto
CORSO DI MICOLOGIA BASE
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, per il secondo anno successivo, organizza un corso di MICOLOGIA per appassionati
PROGETTO SICUREZZA ALLE GROANE. «LAVORO PREZIOSO CONTRO IL DEGRADO».
in standard
Prosegue da alcuni mesi senza sosta e già con positivi risultati il progetto approvato dalla Giunta regionale della Lombardia nell’ambito dello
AVVISO. MESSA A DISPOSIZIONE DEI DOCUMENTI DELLA PROPOSTA DI PIANO E CONVOCAZIONE SECONDA CONFERENZA DI VALUTAZIONE
in standard
MESSA A DISPOSIZIONE DEI DOCUMENTI DELLA PROPOSTA DI PIANO E CONVOCAZIONE SECONDA CONFERENZA DI VALUTAZIONE Modalità indicate nell’avviso in allegato
E-Pic Land a Villa Arconati, Bollate
in standard
Un bel servizio sull’E-Pic Land a Villa Arconati, Bollate. Video a cura di Claudio Agrelli per Il Notiziario.net
Benvenuti a e-pic land!
in standard
Amici dei Parco, diamo il benvenuto a e-pic land! Domenica, 10 ottobre, ore 11.00 presso la Sala Museo di Villa
Attività di educazione ambientale in Villa Padulli
in standard
Riprendono le attività di educazione ambientale in Villa Padulli a Cabiate curate dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
Parco delle Groane e uno studio primo nel suo genere.
in standard
ll Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in qualità di Ente AIB ha partecipato, nei mesi scorsi, con i
Evento online: “IL CAPITALE NATURALE: dal Lura alle Groane, dal Seveso al Parco Nord” .
in standard
Vi siete mai chiesti quali e quanti sono i servizi e i benefici prodotti dagli ecosistemi? Quanto benessere economico generano
AVVISO. Concessione di lotti boschivi per il taglio di legna da ardere.
in standard
Visto l’interesse suscitato in questi anni il Parco delle Groane intende promuovere e rinnovare un bando pubblico per concedere piccoli
Prossime attività all’Info Point – Ville Aperte in Brianza 2021
in standard
Ecco le prossime attività all’Info Point del Parco delle Groane all’interno dei weekend di Ville Aperte in Brianza 2021.
Concorso “Semi ambasciatori di biodiversità”. Premiata la classe vincitrice.
in standard
Amici del Parco. Nella giornata di oggi Miriam e Serena del Servizio Civile hanno consegnato alla classe 2 AT dell’ Istituto
Ex Polveriera di Solaro/Ceriano nel Parco delle Groane.
in link
Un bel servizio sull’ ex Polveriera di Solaro/Ceriano nel Parco delle Groane, che potrete visitare anche queste settimane nell’ ambito
BICICLETTATA GREEN LANE
in standard
Amici del Parco, Domenica 19 Settembre inaugureremo un altro pezzo di Green Lane realizzato nel territorio di Cesano Maderno. L’iniziativa
ATTIVAZIONE SPORTELLO TAGLI e BOSCO
in standard
Dal giorno 15 settembre sarà attivo lo SPORTELLO TAGLI e BOSCO presso la sede distaccata di Vertemate con Minoprio. Il Parco
VILLE APERTE IN BRIANZA 2021
in standard
Amici del Parco, nei prossimi weekend di settembre ed ottobre il Centro Parco Polveriera ospiterà l’iniziativa Ville Aperte in Brianza.
BICICLETTATA TRA I BOSCHI DEL PARCO DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
in standard
SABATO 11 SETTEMBRE: dalle ore 14.00 fino al tardo pomeriggio. Scelta del luogo di partenza: - Solaro: Centro Parco Polveriera:
ATTIVITÀ DEI PROSSIMI WEEKEND ALL’INFO POINT
in standard
Di seguito le attività dei prossimi weekend all’info point ℹ️ : -Sabato 11 settembre: biciclettata con partenza da Solaro o da Cucciago (2
SERVIZIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROPOSTO GRATUITAMENTE ALLE SCUOLE (ISCRIZIONI APERTE)
in standard
Amici del Parco, ecco il video promozionale del servizio di Educazione Ambientale proposto gratuitamente alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria
ZOCA DEI PIRUTIT (MEDA). VOLONTARI RIPULISCONO AREA DAI RIFIUTI.
in standard
Domenica 29 Agosto, i nostri volontari hanno ripulito i rifiuti lasciati da incivili che evidentemente si accampano nei pressi del
ESCURSIONE “DALLA SPECOLA A SANTA NAGA”
in standard
AGGIORNAMENTO DEL 31/8/2021 TUTTI I POSTI DISPONIBILI PER L’ INIZIATIVA SONO ANDATI ESAURITI. Quanto prima saranno veicolate su social e
ATTIVITÀ DI AGOSTO PREVISTE ALL’INFO POINT
in standard
Ecco le prossime attività previste all’Info Point LABORATORIO AD ACCESSO LIBERO: SABATO 28 AGOSTO. Non è necessario iscriversi e l’accesso
SCARICHI A LIMBIATE, RIPULITA AREA DA VOLONTARI E POLIZIA LOCALE
in standard
Nella giornata di Sabato 21 agosto, i nostri volontari coadiuvati dalla Polizia Locale del Parco delle Groane hanno provveduto a
EMERGENZA INCENDI. ANCHE I VOLONTARI DEL PARCO GROANE IN CALABRIA.
in standard
Nella giornata di ieri 9 Agosto il Parco delle Groane a seguito della convenzione con la Provincia di Como si
Attività all’Info Point del Parco delle Groane
in standard
Ecco le prossime attività all’Info Point del Parco oltre alle già previste visite guidate all’Ex Polveriera. LABORATORIO AD ACCESSO LIBERO:
VISITE GUIDATE EX POLVERIERA MILITARE
in standard
A cura delle Guardie Ecologiche Volontarie. CENTRO PARCO POLVERIERA. -Domenica 15 agosto ore 9:00 ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL PRESENTE LINK ENTRO LE
GIORNATA MONDIALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA
in standard
Questa giornata, che si celebra ogni anno il 28 Luglio, per sua definizione riconosce che un ambiente sano è la
SCARICHI ABUSIVI. RIPULITA AREA IN CORSO EUROPA.
in standard
Nella mattinata di oggi Sabato 24 Luglio, i volontari hanno provveduto a recuperare e riempire ben due autocarri di rifiuti
ATTIVITÀ DI LUGLIO E AGOSTO ALL’ INFO POINT DEL PARCO DELLE GROANE
in standard
Ecco le prossime attività all’Info Point del Parco oltre alle già previste visite guidate all’Ex Polveriera. LABORATORI AD ACCESSO LIBERO:
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLA COMUNITÀ DEL PARCO PER IL 27 LUGLIO 2021
in standard
SCARICA QUI L’ AVVISO
PROGETTO SICUREZZA ALLE GROANE. «RESTITUIAMO IL PARCO ALLA NATURA E AI CITTADINI».
in standard
Nella giornata di ieri è stato approvato dalla Giunta regionale della Lombardia lo schema di accordo di collaborazione per la
MANUTENZIONE DEL PARCO. VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, NUOVE CICLABILI ED ARREDI.
in standard
Proseguono anche in questi mesi estivi le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria all’interno del Parco Groane e della Brughiera
ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL 10-11 LUGLIO E 17-18 LUGLIO
in standard
Ecco le attività di Educazione Ambientale che si terranno all’ INFO POINT del Centro Parco Polveriera previste per Sabato e
PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022. AL VIA LE ISCRIZIONI.
in standard
I dirigenti scolastici e gli insegnanti referenti dell’Educazione Ambientale potranno consultare negli allegati a fondo pagina e prenotare al link dedicato i progetti di Educazione
VISITE GUIDATE EX POLVERIERA MILITARE- Luglio e Agosto 2021
in standard
VISITE GUIDATE EX POLVERIERA MILITARE a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie. Quello che era un deposito di munizioni, ora è
LABORATORIO “TANA PER SCOIATTOLO”.
in standard
Ecco la prossima iniziativa presso l’INFO POINT del Centro Parco Polveriera: LABORATORIO “TANA PER SCOIATTOLO”. DOMENICA 4 Luglio a cura
RISERVA NATURALE FONTANA DEL GUERCIO. LE GEV INTERVENGONO CONTRO LE SPECIE “ALIENE”
in standard
Ancora una volta nei giorni scorsi le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Groane e Brughiera Briantea, grazie anche alle preziose segnalazioni delle
Educazione ambientale: BIODIVERSITÀ, PREZIOSA RISORSA DA PRESERVARE
in standard
Si è tenuta come consuetudine al termine dell’anno scolastico, la riunione con le insegnanti dei 28 Comuni del Parco per
SABATO 19 GIUGNO APRE L’INFO POINT AL CENTRO PARCO POLVERIERA
in standard
Si terrà nella giornata di Sabato 19 Giugno alle ore 9:30, la cerimonia di apertura dell’INFO POINT al Centro Parco
BIOBLITZ AL PARCO DELLE GROANE, SUCCESSO DI PRESENZE
in standard
La tre giorni di eventi legati al BioBlitz al Parco delle Groane, dall’ 11 al 13 Giugno scorso, hanno segnato
DALL’11 AL 13 GIUGNO TORNA IL BIOBLITZ AL PARCO DELLE GROANE
in standard
Torna dall’ 11 al 13 Giugno e in presenza l’ormai tradizionale appuntamento con il BioBlitz al Parco delle Groane, l’evento
Recupero e valorizzazione di Villa Padulli a Cabiate
in standard
Anche il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea partecipa al progetto di recupero del Castello di Villa Padulli a
Educazione ambientale 2020/21: i numeri
in standard
In un anno così complicato per la scuola e le attività ad essa collegate, i progetti di educazione ambientale organizzati
Il Progetto ResQ sbarca anche nel Parco delle Groane
in standard
Proseguono le attività di campo del progetto ResQ: “Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di
È iniziato il nuovo corso per diventare GEV
in standard
E’ cominciato martedì sera il corso in modalità online organizzato dal Parco delle Groane per diventare Guardia Ecologica Volontaria che
Corso online “Introduzione all’apicoltura” con Groape
in standard
Parco delle Groane e GroApe organizzano il corso in modalità online “Introduzione all’apicoltura”. Quattro le serate in programma con lezioni
Avviso pubblico
in standard
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AD ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE INCARICHI DI
Semincontest: premiata classe dell’IIS Castiglioni
in standard
La commissione del 14^ Concorso di Sistema Parchi, attivato da Regione Lombardia e il sistema dei parchi regionali lo scorso
Domenica 9 “La Giornata del Verde Pulito 2021″
in standard
C’è anche il patrocinio del Parco delle Groane e della Brughiera alla Giornata del Verde Pulito 2021 organizzata congiuntamente dai
Corso Topografia e GPS al Parco Groane
in standard
Si è concluso in data 1 maggio 2021 Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) come conforme alla
Dal 15 al 23 maggio c’è il BioBlitz …da casa mia
in standard
Anche quest’anno, a causa della pandemia, il Bioblitz si sdoppia. AREA Parchi ripropone per il mese di maggio il Bioblitz
Gli studenti saranno… “GEV per un giorno”
in standard
La proposta di educazione ambientale del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea si arricchisce di un nuovo progetto. Si
Lotti boschivi: i nominativi dell’uscita 17 aprile
in standard
Pubblichiamo l’elenco completo dei nominativi dei partecipanti che hanno comunicato la fine dei lavori e che pertanto sono tenuti alla
Educazione ambientale: parte un nuovo progetto
in standard
Parte sabato 10 aprile il progetto di educazione ambientale “TERRITORIO: UNA SCUOLA A CIELO APERTO” destinato alle scuole di ogni
Comunità del Parco del 13 aprile: l’ordine del giorno
in standard
Martedì 13 aprile 2021 è convocata la Comunità del Parco, cliccando QUI è possibile consultare e scaricare l’ordine del giorno.
No ai picnic a Pasqua e Pasquetta nel Parco
in standard
Il decreto-legge n. 30 del 13 Marzo 2021 conferma i provvedimenti stabiliti dall’articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020
Sportello taglio boschi: i nuovi orari
in standard
Si comunica che il servizio di sportello Taglio Boschi presso la nostra sede di Solaro per i mesi di aprile,
Aperto il periodo di alto rischio incendi boschivi
in standard
Nell’ambito della campagna invernale-primaverile AIB 2021, il Direttore Generale al Territorio e Protezione Civile ha dichiarato aperto il periodo di
Selezione pubblica per esperto stampa e comunicazione
in standard
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA COMPARATIVA, PER SOLI TITOLI, FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI ESPERTO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL PARCO REGIONALE DELLE
Monitoraggio/salvataggio rospi: i dati del 2021
in standard
Si è concluso nei giorni scorsi a Lentate sul Seveso, in località laghetto Mirabello, il progetto di monitoraggio/salvataggio della piccola
Intervento di miglioramento forestale a Barlassina
in standard
Sono partiti in questi giorni lungo via Longoni nel Comune di Barlassina i lavori di miglioramento forestale nell’ambito del bando
Taglio piante nel Parco, ecco il vademecum
in standard
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, ha lo scopo statuario di tutelare e valorizzare le risorse ambientali e
Manifestazione d’interesse: pulizia uffici 2021/22
in standard
Aggiornamento 16/03/2021 Pubblichiamo il verbale relativo dell’estrazione (effettuata giovedì 11 marzo) delle 5 ditte da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento
Corruzione e trasparenza, il piano triennale 21-23
in standard
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2021-2023 Per leggere l’avviso pubblico
Parte il “Censimento anfibi” 2021
in standard
È partito lunedì 1 marzo il monitoraggio e censimento degli anfibi del Parco delle Groane che per tutto il mese
Cordoglio per la morte di Luca Attanasio
in standard
Anche il Parco delle Groane, nelle persone del suo Presidente Avv. Emiliano Campi e del suo Direttore Mario Girelli, cittadino
Lotti boschivi: comunicazione urgente
in standard
COMUNICAZIONE URGENTE AVVIO INIZIATIVA LOTTI BOSCHIVI 2020-21 Con l’assegnazione della Lombardia a zona gialla si comunica la ripresa dell’iniziativa in
Concorso pubblico – 2 posti operaio cat. B3
in standard
C O N C O R S O P U B B L I C O - PER TITOLI ED ESAMI -
Pineta di Cesate, interventi straordinari in corso
in standard
È in corso un intervento di manutenzione straordinaria presso l’area della Pineta di Cesate, uno dei tre SIC (Sito d’importanza
Servizio Civile: incontro informativo online
in standard
Area Parchi organizza due giornate di presentazione del servizio civile universale nelle aree protette lombarde. Quella che interesserà il Parco
La clip ufficiale del Servizio Civile Universale 2021
in standard
AREA PARCHI ha prodotto una clip che svela il senso del servizio civile universale nelle aree protette lombarde. Il Parco
Lotti boschivi, rinvio data 16 gennaio
in standard
L’incontro sulla sicurezza e per l’assegnazione dei lotti boschivi fissato per il giorno 16 gennaio 2021 è rimandato a tempo
Il Servizio Civile al Parco delle Groane
in standard
Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei due progetti (in tutto sono tre) di
Lotti boschivi, appuntamento al 9 gennaio 2021
in standard
Si comunica la ripresa dell’attività di concessione dei lotti boschivi per l’anno 2020-2021. L’incontro sulla sicurezza e di assegnazione dei
Chiusura uffici lunedì 4 e martedì 5 gennaio
in standard
Si comunica che gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera resteranno chiusi nelle giornate di lunedì
“Paesaggi incontaminati”, ecco il calendario 2021
in standard
Si chiama “Paesaggi incontaminati” il calendario 2021 del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea e quest’anno, diversamente dalle ultime
PTC 2020: documento di scoping
in standard
E’ da oggi disponibile alla consultazione il documento di scoping del PTC del Parco delle Groane 2020, Valutazione Ambientale Strategica
Un nuovo bosco a Limbiate
in standard
Si rinsalda il forte legame tra il Parco delle Groane e Istituto Agrario “Luigi Castiglioni”. Nell’ambito dei PCTO 2020 (Percorsi
Chiusura uffici Lunedì 7 Dicembre
in standard
Si comunica che lunedì 7 dicembre i nostri uffici del Centro Parco Polveriera saranno chiusi.
Proroga iscrizioni progetti educazione ambientale
in standard
Si comunica ai Dirigenti scolastici e agli Insegnanti referenti dell’Educazione Ambientale che abbiamo prorogato al 31 Dicembre 2020 il termine per
Slitta a giugno l’adozione della variante del PTC
in standard
Nella giornata di martedì 24 Novembre il Consiglio Regionale ha approvato la legge di revisione normativa ordinamentale 2020. Si tratta
Manutenzione straordinaria, si parte nel 2021
in standard
Rilanciare il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea quale elemento cardine del territorio investendo nella manutenzione e nella promozione.
“Contagiati dalla natura”, ecco il progetto del Parco
in standard
Nel corso della seconda sessione (in modalità online) del XIV Workshop di Educazione Ambientale nelle Aree Protette Lombarde organizzato anche
Lavori di sfalcio nelle brughiere del Parco
in standard
Sono partiti pochi giorni fa i lavori di sfalcio delle brughiere del Parco delle Groane. Gli interventi in atto intendono
Una donazione a favore della pecora brianzola
in standard
Continua la collaborazione tra il Parco delle Groane e l’Istituto Agrario “Luigi Castiglioni” di Limbiate. Le due realtà sono legate
Nomina O.I.V in forma monocratica
in standard
AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (O.I.V.) IN FORMA MONOCRATICA. Clicca QUI per leggere l’avviso
Enrico Paglione è il nuovo revisore dei conti
in standard
Il nuovo revisore dei conti del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sarà il Ragioniere Enrico Paglione così come
I nostri volontari al punto tamponi di Limbiate
in standard
A partire da oggi, mercoledì 18 Novembre, anche i volontari di Protezione Civile del Parco delle Groane supporteranno le operazioni
Lotti boschivi: nuove disposizioni Bando 2020
in standard
Procedura di concessione di lotti boschivi per il taglio di legna da ardere Comunicato rivolto ai richiedenti del Bando 2020.
Convocazione Comunità del Parco
in standard
Il Presidente Emiliano Campi convoca la Comunità del Parco per martedì 17 novembre 2020 alle ore 10.30. Cliccando QUI si può
Disposizioni ricevimento pubblico fino al 29/11
in standard
A seguito dell’ultimo DPCM, gli uffici del Centro Parco Polveriera – come accaduto nello scorso mese di marzo – potranno
BioBlitz, i numeri del 2020 di Area Parchi
in standard
Area Parchi ha pubblicato il video sul proprio canale Youtube con i numeri ufficiali del BioBlitz 2020 a cui ovviamente
Il corso micologico per gli studenti del Castiglioni
in standard
E’ partito ieri sera il corso micologico base in modalità online sulla nostra piattaforma Meet dedicato esclusivamente all’Istituto Agrario “Luigi
Hastroween, il video è su Youtube
in standard
Per chi si fosse perso la diretta Facebook di venerdì scorso “Hastroween” realizzata in collaborazione con GAG – Gruppo Astrofili
Hastroween… la notte delle stelle
in standard
Sarà una serata…stellare quella di venerdì 30 ottobre in compagnia del Parco delle Groane e del GAG – Gruppo Astrofili Groane. L’appuntamento
Programma incontri Lotti Boschivi 2020
in standard
SI COMUNICA CHE GLI INCONTRI PROGRAMMATI PER L’INIZIATIVA LOTTI BOSCHIVI 2020 SI TERRANNO NELLE SEGUENTI DATE: 3/11/2020 Primo incontro Lezione
Nota stampa 28/10/2020
in standard
NOTA UFFICIALE 28 Ottobre 2020 In relazione all’articolo pubblicato oggi su La Provincia di Como a titolo “Il Parco apre
Operazione di Polizia giudiziaria
in standard
OPERAZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA DEL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DEL PARCO DELLE GROANE SEQUESTRATI E DISTRUTTI 62 KG. DI SOSTANZA
Decreto del Presidente di emergenza sanitaria
in standard
Pubblichiamo il Decreto del Presidente n° 14/2020 di “emergenza sanitaria, finalizzato a individuare i servizi indifferibili da rendere in presenza
Presentato il progetto “La Brianza cambia clima”
in standard
Il progetto “La Brianza Cambia Clima” presentato dal Comune di Cesano Maderno, insieme ai Comuni di Meda, Bovisio Masciago e
Corso micologico base
in standard
Il Parco delle Groane organizza un corso gratuito di micologia con docente Andrea Pasetti, micologo e naturalista. Il corso si
Corso di formazione per GEV: le pre-iscrizioni
in standard
Il Parco Regionale delle Groane intende organizzare prossimamente un corso destinato alla formazione di GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE – GEV. Da
Funghi nelle Groane, i consigli di Andrea Pasetti
in standard
E’ iniziata anche nel Parco delle Groane la stagione dei funghi. Abbiamo chiesto al micologo Andrea Pasetti già nostro ospite
Denuncia di taglio boschi – stagione silvana 20/21
in standard
Si porta a conoscenza di quanti ne abbiano interesse che, in applicazione della L.R. 31/2008 e s.m.i., chiunque intenda procedere
Speciale Ville Aperte, la storia della Polveriera
in standard
Storia e natura si fondono in un unico paesaggio. Unico appunto. Oggi la natura ha preso il sopravvento in un
Speciale Ville Aperte, i tesori delle Groane
in standard
Ville Aperte in Brianza nel Parco delle Groane non sarà solamente le fantastiche visite guidate nella Ex Polveriera di cui
Concessione di lotti boschivi per il taglio di legna da ardere
in standard
Visto l’interesse suscitato in questi anni, il Parco delle Groane intende promuovere e rinnovare anche per la stagione silvana 2020/2021,
Ville Aperte, aperte le iscrizioni per la ex Polveriera
in standard
Da oggi, giovedì 10 settembre, sono aperte le iscrizioni (gratuite) per le visite guidate con le nostre GEV nella Ex
Ville Aperte 2020, il comunicato ufficiale
in standard
140 siti pubblici e privati hanno accettato la sfida della Provincia MB e dal 26 settembre al 4 ottobre sono
Bando di selezione per mobilità Area Tecnica
in standard
BANDO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER L’EVENTUALE COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “OPERAIO FORESTALE SPECIALIZZATO”, CON CONTRATTO
Domenica 13 settembre c’è il BioBlitz
in standard
Dopo l’edizione “a distanza” di maggio, arriva quella “in presenza” settembrina. Stiamo parlando del Bioblitz, il tradizionale appuntamento organizzato da
Il calendario 2021 del Parco lo fate voi…
in standard
Il calendario 2021 del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea lo fate voi. Con la vostra macchina fotografica. Iniziativa
Manifestazione d’interesse (variante PTC)
in standard
Avviso pubblico finalizzato alla manifestazione di interesse per l’affidamento di incarichi professionali quali la verifica e controllo degli atti prodotti
Avvio procedimento di redazione variante PTC
in standard
Per consultare l’avviso pubblico circa l’avvio del procedimento di redazione della variante generale al Piano Territoriale del Parco finalizzata alle
Il campus in collaborazione col Comune di Solaro
in standard
Il Comune di Solaro in collaborazione con il Parco delle Groane organizza il campus di fine estate che sarà ospitato
Educazione ambientale 2020/21, ecco il tema
in standard
Presentiamo oggi il progetto di educazione ambientale per l’anno scolastico 2020/21. S’intitola “Crescere insieme in un Parco che cresce” – Gli
Corso Interventi Assistiti Animali – Le iscrizioni
in standard
Sono aperte le iscrizioni al corso propedeutico di formazione professionale I.A.A. (Interventi Assistiti con gli Animali). Il corso sarà ospitato
Concorso “Semincontest”: i vincitori
in standard
Prima di pubblicare i vincitori, ci teniamo molto a ringraziare tutti i partecipanti che hanno raccolto il nostro invito per
Visite guidate estive nel Parco
in standard
Il Parco delle Groane ha concesso il patrocinio al ciclo di escursioni estive organizzato da WWF Lombardia e LIPU Onlus
Inaugurata la segnaletica della Meda-Montorfano
in standard
Nel mese di marzo 2020 è stata ultimata la posa della nuova segnaletica lungo i sentieri del percorso denominato “MEDA
Martedì 30 giugno la Comunità del Parco
in standard
I L P R E S I D E N T E Visti gli artt. 7 e 8 dello
Decreto Presidente – Modalità Comunità del Parco
in standard
In allegato il decreto del Presidente N. 09-2020 a oggetto: “Emergenza epidemiologica Covid-19 – Definizione modalità di abilitazione allo svolgimento
Ville Aperte ci sarà…con il Parco protagonista
in standard
Ville Aperte ci sarà. Cambierà date (leggero posticipo rispetto al passato), causa emergenza, ma la volontà degli organizzatori è di
Revisione della segnaletica perimetrale del Parco
in standard
È iniziata nei giorni scorsi la sistemazione della nuova segnaletica perimetrale del Parco. I nuovi cartelli con la dicitura “Parco
Chiusura uffici Lunedì 1 Giugno 2020
in standard
Si avvisa l’utenza che, con decreto del Presidente n. 8 in data 28 maggio 2020, è stata disposta per lunedì
A Ceriano la prima uscita di Campi
in standard
Sabato mattina, ad appena cinque giorni dalla elezione, Emiliano Campi ha fatto la sua prima uscita ufficiale da Presidente del
Candidature Commissione per il Paesaggio
in standard
Nella sezione del sito Bandi di Concorso abbiamo pubblicato un AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE A MEMBRO DELLA
Il ringraziamento a Roberto Della Rovere
in standard
L’intero staff dell’ente intende salutare pubblicamente l’ex Presidente Roberto Della Rovere e ringraziarlo per lo spirito di collaborazione dimostrato in questi cinque anni e
GEV, approvata la nuova legge
in standard
Il Consiglio di Regione Lombardia ha approvato durante la seduta dello scorso 12 Maggio le modifiche alla legge regionale 28
Scuole, parte il concorso “SemInContest”
in standard
Scatta ufficialmente oggi il concorso riservato agli studenti delle scuole del territorio denominato “SemInContest“. In cosa consiste? Semplice nella costruzione
Manifestazione d’interesse categoria C
in standard
Nella pagina relativa ai bandi di concorso potete consultare la MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IDONEI IN GRADUATORIE DI CONCORSI PUBBLICI
Tutti i numeri del BioBlitz 2020
in standard
Quinta edizione molto speciale del BioBlitzLombardia2020: l’evento di educazione naturalistica e scientifica delle aree protette lombarde realizzato per la prima
Emiliano Campi è il nuovo Presidente
in standard
EMILIANO CAMPI PRESIDENTE, ECCO LA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Emiliano Campi è il nuovo Presidente del Parco delle Groane,
Convocazione Comunità del Parco
in standard
Il Presidente Roberto Della Rovere ha convocato la Comunità del Parco per lunedì 18 maggio 2020 alle ore 10,30 presso