Il Parco delle Groane occupa il più continuo ed importante terreno semi naturale dell’alta pianura lombarda a nord ovest di Milano.
leggi di più>
Un territorio di brughiera di peculiare interesse geologico, costituito da ripiani argillosi “ferrettizzati” che determinano una specificità ambientale e floristica. La vegetazione dei luoghi è caratterizzata da estese…
leggi di più>
Area protetta regionale che si estende per 7.770 ettari a nord di Milano fino ai confini della città di Como.Tra case, palazzi e industrie sopravvivono, protetti, gli ultimi boschi di grandi querce e svettanti pini silvestri
Leggi di più>
ULTIME NOTIZIE
| Vedi tuttiLa clip ufficiale del Servizio Civile Universale 2021
AREA PARCHI ha prodotto una clip che svela il senso del servizio civile universale nelle aree protette lombarde. Il Parco 0 commenti. Leggi di più >Lotti boschivi, rinvio data 16 gennaio
L’incontro sulla sicurezza e per l’assegnazione dei lotti boschivi fissato per il giorno 16 gennaio 2021 è rimandato a tempo 0 commenti. Leggi di più >Il Servizio Civile al Parco delle Groane
Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei due progetti (in tutto sono tre) di 0 commenti. Leggi di più >Lotti boschivi, appuntamento al 9 gennaio 2021
Si comunica la ripresa dell’attività di concessione dei lotti boschivi per l’anno 2020-2021. L’incontro sulla sicurezza e di assegnazione dei 0 commenti. Leggi di più >Chiusura uffici lunedì 4 e martedì 5 gennaio
Si comunica che gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera resteranno chiusi nelle giornate di lunedì 0 commenti. Leggi di più >PARCO DELLE GROANE E DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
GLI ENTI
La natura sulla porta di casa
In occasione del quarantesimo anniversario dell’istituzione del Parco delle Groane abbiamo girato un nuovo video della nostra meravigliosa area protetta. Più che un semplice video, una storia, un “sogno” ambientato nel verde del nostro Parco dove si possono riconoscere alcuni dei siti più noti: spicca la bellezza di Villa Arconati e dei suoi giardini, le vie d’Acqua, il laghetto delle ninfee a Bollate, l’anfiteatro naturale di Misinto e poi la fauna tipica, le nostre piste ciclopedonali. Insomma, il Parco delle Groane…