Martedì sera 13 ottobre alle 21 nuovo appuntamento presso il salone polifunzionale della sede del Parco Groane a Solaro (via della Polveriera 2) per la penultima serata naturalistica nell’ambito del programma “Eventi Parco Groane Expo. Facciamo rete tra aree protette” a cura del Gruppo Natura delle Guardie Ecologiche Volontarie. Il tema approfondito dall’esperto Antonio Marchitelli
Nella mattinata di oggi, venerdì 9 ottobre, erano ospiti del Parco delle Groane gli alunni della scuola elementare “Munari” di Seveso Altopiano che aderiscono ai corsi di educazione ambientale e che durante lo scorso anno scolastico hanno partecipato alla Call For Green Projects 2014/15 indetta da Area Parchi. A questa Call hanno aderito 37 scuole lombarde
Domenica 11 ottobre saremo presenti con il nostro gazebo e le nostre Guardie Ecologiche Volontarie alla 5^ edizione dell’Economia Solidale di Cesate, manifestazione che gode del patrocinio del Parco delle Groane. Potrete venirci a trovare dalle 10 alle 19 presso piazza della Pace, di fronte al palazzo comunale. Il programma prevede un’esposizione di prodotti, servizi
Anche quest’anno il Parco delle Groane ospiterà il Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italia che, in collaborazione con le Biblioteche del Consorzio Nord Milano di Senago, Cesate e Paderno Dugnano, organizzerà sabato 17 e domenica 18 ottobre un’importante attività di sensibilizzazione sulle migrazioni, chiamata Youth On The Run. Cos’è lo Youth On The
Ultima biciclettata del progetto Let’s Bike. Si terrà nella giornata di domenica 11 ottobre lungo le piste ciclabili del Let1 e del Parco delle Groane. Il tema sarà quello dell’archeologia industriale delle Groane. Di seguito il programma ufficiale della manifestazione. Ore 10.00 ritrovo alla stazione FNM Garbagnate Parco delle Groane Ore 10.30 partenza Lungo la
Sabato 10 ottobre alle ore 19 presso il centro Parco delle Groane, via della Polveriera 2 – 20020 Solaro-, si terrà la presentazione del libro “Racconti di gente comune” di Maurizio Brescia. L’autore racconterà la storia della sua opera, uno spaccato di vite quotidiane dei nostri luoghi ma di epoche diverse, e leggerà alcuni brani
Sabato 3 ottobre presso il salone polifunzionale della nostra sede ospiteremo un convegno promosso da Legambiente Lombardia nell’ambito del progetto Campus, con la collaborazione del circolo Legambiente Groane, dal titolo: “Distretto Agricolo delle Groane: un’opportunità per il territorio. Cibo di qualità, ambiente e tutela del consumatore: come i distretti promuovono l’innovazione in agricoltura”. Il via
Nell’ambito del Progetto FraGenziane (Fragmented Gentiana pneumonanthe populations, habitats and associated fauna in local ecological network) promosso dal Consorzio Parco Regionale Monte Barro, finanziato dalla Fondazione Cariplo e che ha tra i suoi partner il Parco delle Groane, abbiamo ospitato martedì 22 settembre 60 studenti del terzo anno dell’Istituto Tecnico Agrario Castiglioni di Limbiate che hanno visitato, guidati
Tornano gli appuntamenti con le serate naturalistiche organizzate dal Gruppo Natura delle GEV del Parco delle Groane nell’ambito del ciclo “Facciamo rete tra aree protette”. La settima conferenza è in programma per martedì 22 settembre alle ore 21 presso il salone polifunzionale della nostra sede di Solaro e il titolo è “Dal crepuscolo all’alba”. Si
Il Consiglio di Gestione del Parco delle Groane nell’ultima seduta del 9 settembre ha concesso tre patrocini ad altrettante manifestazioni che si terranno nei prossimi giorni sul nostro territorio. Saranno anche l’occasione per il Parco di stabilire un contatto diretto con i cittadini. Come? Semplice. Il patrocinio ci permette di partecipare all’evento con uno
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it