Eventi e manifestazioni

0

Musica e solidarietà al Parco delle Groane

By Comunicazione In standard9th maggio, 2017 Musica e solidarietà al Parco delle Groane

Musica e solidarietà al Parco delle Groane. Venerdì 12 maggio alle 21.00 presso il Centro Parco Polveriera di Solaro tornano i Lingalad che si esibiranno in una serata a favore della Sibilla, verranno infatti raccolti fondi per il Centro Faunistico di Castelsantangelo sul Nera (MC), duramente colpito dal terremoto nel 2016. L’evento, che si chiama

0

Nando Dalla Chiesa al Bosco dei Giusti

By Comunicazione In standard5th maggio, 2017 Nando Dalla Chiesa al Bosco dei Giusti

Un bellissimo sole ha accolto la cerimonia del Bosco dei Giusti, appuntamento classico del primo venerdì di maggio. Sono stati messi a dimora due nuovi alberi dedicati all’imprenditore desiano Ambrogio Mauri e a Laila e Lakshmi, una giusta afgana e una indiana, entrambe hanno combattuto nei rispettivi Paesi alla difesa dei diritti delle donne. Erano

0

Si torna a parlare di libellule

By Comunicazione In standard2nd maggio, 2017 Si torna a parlare di libellule

Le libellule sono insetti incantevoli e interessanti. Presentando la sua nuova guida, edita da Blu Edizioni www.bluedizioni.it, e dedicata alle libellule della regione alpina, Matteo E. Siesa, biologo e divulgatore scientifico, svelerà aneddoti e curiosità sul mondo delle libellule alpine (i confini della regione alpina si trovano a soli 12 chilometri a nord del Parco

0

Diventa esploratore naturalistico col Bioblitz

By Comunicazione In standard28th aprile, 2017 Diventa esploratore naturalistico col Bioblitz

Per il secondo anno di fila, sabato 20 maggio, il Parco delle Groane organizza, sotto l’egida Regione Lombardia e Area Parchi, il Bioblitz, il censimento regionale di fauna e flora con raccolta di dati sulla piattaforma iNaturalist con il supporto di esperti e delle nostre Guardie Ecologiche Volontarie. L’iniziativa è aperta a tutti ed è gratuita,

0

Natura e stelle… al Parco delle Groane

By Comunicazione In standard27th aprile, 2017 Natura e stelle… al Parco delle Groane

In collaborazione con il Gruppo Astrofili Groane tra maggio e giugno ospiteremo al Centro Parco Polveriera due serate naturalistiche “inedite” per i temi trattati. Per una volta non si parlerà di flora, fauna o biodiversità, ma alzeremo gli occhi al cielo e guarderemo con uno spirito un po’ più critico le stelle. Che, se vogliamo,

0

Venerdì 5 maggio è il giorno dei Giusti

By Comunicazione In standard27th aprile, 2017 Venerdì 5 maggio è il giorno dei Giusti

Nella mattinata di venerdì 5 maggio saranno messi a dimora due nuovi alberi nel Bosco dei Giusti. Alla cerimonia presenzierà anche il nostro presidente Roberto Della Rovere che introdurrà tre graditissimi ospiti a partire dal prof. Nando dalla Chiesa, Luca Lo Presti di Fondazione Pangea Onlus e il fotoreporter Ugo Panella. Interveranno anche gli alunni

0

Riapre Villa Arconati…col nostro plastico

By Comunicazione In standard26th aprile, 2017 Riapre Villa Arconati…col nostro plastico

A Villa Arconati-FAR fervono i preparativi per la riapertura al pubblico della “la piccola Versailles di Milano”. Fondazione Augusto Rancilio ha in serbo tante novità perché il pubblico possa godere sempre più e sempre meglio delle “delizie” di questo luogo incantato. E tra queste c’è il “nostro” plastico originariamente nella hall della reception del Centro

0

La serata naturalistica sulle api

By Comunicazione In standard14th aprile, 2017 La serata naturalistica sulle api

Una serata naturalistica sulle api. Di questo si parlerà la sera di mercoledì 26 aprile alle 21 al Centro Parco Polveriera di Solaro (via della Polveriera 2) nel consueto appuntamento organizzato dal Gruppo Natura delle GEV del Parco delle Groane. Interverrà l’apicoltore Carlo Ruspi. “Un’ape su di un fiore come ne vediamo tante, ma molto

0

Le Gev e il “progetto rospi”: il resoconto finale

By Comunicazione In standard5th aprile, 2017 Le Gev e il “progetto rospi”: il resoconto finale

Il Progetto Rospi è stato avviato già dal lontano 1990 da Regione Lombardia. Vi aderiscono anche le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco delle Groane e quest’anno si è concentrato soprattutto nella zona del laghetto Mirabello, nella parte più a nord del Parco delle Groane nei pressi di Lentate sul Seveso. Si è concluso da qualche

0

Della Rovere e Frezzini sull’oasi Lipu

By Comunicazione In standard4th aprile, 2017 Della Rovere e Frezzini sull’oasi Lipu

C’era tanto Parco delle Groane del presente e del passato ai festeggiamenti per il 20esimo compleanno dell’Oasi Lipu di Cesano Maderno. Innanzitutto i tre presidenti (nella foto a sinistra) che hanno caratterizzato passato e presente dell’area. Edgardo Zilioli che seguì l’intero iter di recupero, William Ricchi che partecipò nel 1997 all’inaugurazione della prima porzione di


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it