Eventi e manifestazioni

0

La prima uscita del Corso Base di Micologia

By Comunicazione In standard4th novembre, 2024 La prima uscita del Corso Base di Micologia

In queste foto la prima uscita “sul campo” del Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Il corso è stato tenuto dal naturalista e micologo dottor Andrea Pasetti che ha già collaborato con il nostro Parco e svolge attività anche in altre aree protette della Lombardia.

0

Anche il Parco delle Groane a Expo Training

By Comunicazione In standard29th ottobre, 2024 Anche il Parco delle Groane a Expo Training

Si chiude oggi a Fiera Milano Rho la tredicesima edizione di Expo Training “Il polo economico delle competenze nelle transizioni”. Si tratta di un importante momento di confronto di rilievo nazionale sui temi dedicati a orientamento, istruzione, formazione, lavoro e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di favorire le relazioni nella cosiddetta filiera delle competenze, creando

0

Futuro dell’ex Polveriera di Solaro, gli studenti del Politecnico studiano anche il “Parco del Mare di Rimini”

By Comunicazione In standard23rd ottobre, 2024 Futuro dell’ex Polveriera di Solaro, gli studenti del Politecnico studiano anche il “Parco del Mare di Rimini”

La rigenerazione urbana, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per reimmaginare le nostre città e un’analisi dal punto di vista urbanistico, ambientale e politico-amministrativo della progettazione e realizzazione del “Parco del Mare di Rimini”. Gli argomenti sono al centro dei tre seminari programmati nell’ambito della convenzione quadro siglata fra il DAStU (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) e

0

Eventi all’Oasi Lipu, scopri le ultime novità dell’autunno

By Comunicazione In standard22nd ottobre, 2024 Eventi all’Oasi Lipu, scopri le ultime novità dell’autunno

Un autunno tutto da vivere all’Oasi Lipu Cesano Maderno. Il calendario degli appuntamenti (leggi qui “Giochiamo con il Bosco” è arrivato l’autunno all’Oasi Lipu Cesano. Il programma delle visite | Parco delle Groane) è stato ulteriormente arricchito con visite e laboratori. Gli appuntamenti da non perdere iniziano il 27 ottobre e si concluderanno il 14

0

I nostri volontari Gev e Aib alla Festa del Soccorso di Garbagnate

By Comunicazione In standard14th ottobre, 2024 I nostri volontari Gev e Aib alla Festa del Soccorso di Garbagnate

I volontari Gev (Guardie ecologiche volontarie) e Aib (Antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea hanno partecipato sabato pomeriggio alla seconda edizione della “Festa del Soccorso: Educare a intervenire” a Garbagnate Milanese. La manifestazione ideata dalla Ludoteca Il Sole, in collaborazione con Croce rossa, vigili del fuoco, Guardie ecologiche volontarie e polizia

0

Nuova cartellonistica alla Fontana del Guercio

By Comunicazione In standard12th ottobre, 2024 Nuova cartellonistica alla Fontana del Guercio

Ieri, il personale dell’ufficio tecnico del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea con i volontari del Servizio civile universale hanno installato la nuova cartellonistica all’interno della riserva naturale Fontana del Guercio. Il nome Fontana del Guercio indica l’insieme di sorgenti che scaturiscono nel tratto della Val Sorda a nord di Carugo in provincia di

0

Corso base di micologia, riaprono le iscrizioni

By Comunicazione In standard9th ottobre, 2024 Corso base di micologia, riaprono le iscrizioni

Visto l’elevato numero di richieste è stata riaperta la possibilità di iscriversi al Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Il corso è tenuto dal naturalista e micologo dottor Andrea Pasetti che ha già collaborato con il nostro Parco e svolge attività anche in altre aree protette della Lombardia. L’iniziativa

0

Delegazione del Parco a Cesano Maderno per l’apertura dell’anno scout

By Comunicazione In standard7th ottobre, 2024 Delegazione del Parco a Cesano Maderno per l’apertura dell’anno scout

Una delegazione del Parco delle Groane guidata dal consigliere William Ricchi, con alcune Gev (Guardie ecologiche volontarie) e volontari dell’Antincendio boschivo ha partecipato nel weekend, su invito del nuovo presidente della sezione scout Cngei di Cesano Maderno, Stefano Bottaro, all’apertura dell’anno scout 2024/2025. La cerimonia di inizio delle attività si è svolta nella base scout

0

Da Montorfano a Meda anche le nostre Gev e Mattia

By Comunicazione In standard7th ottobre, 2024 Da Montorfano a Meda anche le nostre Gev e Mattia

Una delegazione di Gev (Guardie ecologiche volontarie) insieme con Mattia, volontario del servizio civile universale hanno partecipato alla seconda edizione della storica camminata Montorfano-Meda, 26 chilometri percorsi in circa sei ore con partenza da piazza Roma a Montorfano e arrivo in piazza Vittorio Veneto a Meda. L’evento è stato organizzato dal Comitato per il Parco

0

Alla scoperta dei funghi. Il corso base di micologia

By Comunicazione In standard2nd ottobre, 2024 Alla scoperta dei funghi. Il corso base di micologia

Come già proposto nel 2020 e nel 2021, anche quest’anno il Parco Groane propone un Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini. Il corso è tenuto dal naturalista e micologo dottor Andrea Pasetti che ha già collaborato con il nostro Parco e svolge attività anche in altre aree protette della Lombardia. L’iniziativa è sostenuta da


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it