0

Il Parco delle Groane porta a Villa Ferranti lo spettacolo teatrale “Semi”

By Comunicazione In standard7th marzo, 2025 Il Parco delle Groane porta a Villa Ferranti lo spettacolo teatrale “Semi”

Il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea è partner del progetto “Villa Ferranti. Un hub culturale per le nuove generazioni”. Situata nel Comune di Figino Serenza, nella Bassa Brianza Comasca, Villa Ferranti è sede della Biblioteca comunale che negli anni ha creato un bacino di utenza di diverse fasce di età, dall’infanzia all’adolescenza.

0

Oggi, 4 marzo è la Giornata Mondiale dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile

By Comunicazione In standard4th marzo, 2025 Oggi, 4 marzo è la Giornata Mondiale dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile

(Testo e grafica a cura dei volontari Ahsan e Mattia del Servizio Civile Universale del Parco con l’ufficio Comunicazione)

0

Riaperto un tratto del Sentiero della Vigna e del Vecchio Mulino

By Comunicazione In standard4th marzo, 2025 Riaperto un tratto del Sentiero della Vigna e del Vecchio Mulino

Una decina di volontari delle associazioni Cooperativa sociale La Brughiera Onlus, Comitato Parco Regionale Groane – Brughiera, Circolo XX Settembre, WWF Insubria e WWF Lombardia ha riaperto lo scorso weekend nel territorio di Meda (Monza e Brianza), un tratto del Sentiero della Vigna e del Vecchio Mulino rendendo più vicino il collegamento pedonale diretto tra

0

Giornata Nazionale del Paesaggio con visita speciale al giardino di Villa Arconati

By Comunicazione In standard4th marzo, 2025 Giornata Nazionale del Paesaggio con visita speciale al giardino di Villa Arconati

Venerdì 14 marzo alle ore 15.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio 2025 promossa dal MIC – Ministero della Cultura, la Fondazione Augusto Rancilio organizza una esclusiva visita guidata alla scoperta delle meraviglie del Giardino monumentale di Villa Arconati. Una passeggiata, accompagnati dalle guide FAR, per godere del fascino del Giardino che si sta pian

0

World Wildlife Day

By Comunicazione In standard3rd marzo, 2025 World Wildlife Day

Oggi, 3 marzo, si celebra il “World Wildlife Day”, una giornata festeggiata da tutte le nazioni del mondo per ricordare le bellezze che la natura ci offre in tutte le sue forme e che contribuiscono a rendere il nostro Pianeta un luogo unico. Oggigiorno, molte specie sono in difficoltà a causa delle continue attività criminali

0

Oasi Lipu Cesano Maderno, tutto il calendario degli eventi “Natura in Oasi” Primavera Estate

By Comunicazione In standard28th febbraio, 2025 Oasi Lipu Cesano Maderno, tutto il calendario degli eventi “Natura in Oasi” Primavera Estate

L’Oasi Lipu Cesano Maderno ha pubblicato il calendario degli eventi “Natura in Oasi” che ricordiamo sono organizzati dalla Lipu (Lega italiana Protezione Uccelli odv organizzazione di volontariato) in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno e il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ecco tutte le attività divise per fasce d’età. ATTIVITA’ BAMBINI

0

Le Donne di Villa Arconati, venerdì 7 marzo la visita speciale

By Comunicazione In standard28th febbraio, 2025 Le Donne di Villa Arconati, venerdì 7 marzo la visita speciale

Una visita speciale in occasione della Festa della Donna è la proposta di Villa Arconati, gioiello all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Un tour alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia della Villa e delle figure femminili che impreziosiscono il maestoso palazzo e il giardino monumentale. Un viaggio tutto al

0

Volontari del Parco, nel corso del 2024 oltre 22mila ore di servizio

By Comunicazione In standard28th febbraio, 2025 Volontari del Parco, nel corso del 2024 oltre 22mila ore di servizio

E’ davvero importante, come di consueto il bilancio dell’attività svolta dai volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea nel corso dell’anno. Sono state oltre 22mila (esattamente 22.731) le ore di servizio che circa un centinaio di donne e uomini hanno messo a disposizione dell’ente regionale per i servizi di Vigilanza ecologica, Protezione Civile,

0

Educazione ambientale, entra nel vivo l’attività “open air” con il Parco. I numeri e i progetti

By Comunicazione In standard27th febbraio, 2025 Educazione ambientale, entra nel vivo l’attività “open air” con il Parco. I numeri e i progetti

Come ogni anno, con l’arrivo della primavera, entra nel vivo l’attività all’aria aperta dei progetti di Educazione ambientale del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Il Consiglio di gestione e la direzione del Parco credono fortemente nel ruolo dell’Educazione ambientale per sensibilizzare le nuove generazioni e i cittadini a comportamenti responsabili e all’attenzione verso


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it