0

Attività di educazione ambientale in Villa Padulli

By Comunicazione In standard29th settembre, 2021 Attività di educazione ambientale in Villa Padulli

Riprendono le attività di educazione ambientale in Villa Padulli a Cabiate curate dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea tramite la Cooperativa Eliante. Per maggiori informazioni ed iscrizioni  potete cliccare il link http://bit.ly/padulli o scansionare il QR code in locandina. Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e sul progetto potete consultare il sito web dedicato https://www.scuderieartigiane.it/ e la

0

Parco delle Groane e uno studio primo nel suo genere.

By Comunicazione In standard28th settembre, 2021 Parco delle Groane e uno studio primo nel suo genere.

ll Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in qualità di Ente AIB ha partecipato, nei mesi scorsi, con i propri operatori AIB, alla ricerca di tesi magistrale della Dott.ssa Alice Molinari dell’Università degli Studi di Pavia  – Dipartimento di scienze del sistema nervoso e del comportamento – avente come titolo: “La promozione del benessere occupazionale

0

Evento online: “IL CAPITALE NATURALE: dal Lura alle Groane, dal Seveso al Parco Nord” .

By Comunicazione In standard27th settembre, 2021 Evento online: “IL CAPITALE NATURALE: dal Lura alle Groane, dal Seveso al Parco Nord” .

Vi siete mai chiesti quali e quanti sono i servizi e i benefici prodotti dagli ecosistemi? Quanto benessere economico generano le aree protette delle Groane e della Brughiera, del Grugnotorto e della Brianza centrale, del Lura e del Nord Milano? Queste sono alcune delle domande alle quali si cercherà di rispondere nell’evento online “IL CAPITALE

0

AVVISO. Concessione di lotti boschivi per il taglio di legna da ardere.

By Comunicazione In standard27th settembre, 2021 AVVISO. Concessione di lotti boschivi per il taglio di legna da ardere.

Visto l’interesse suscitato in questi anni il Parco delle Groane intende promuovere e rinnovare un bando pubblico per concedere piccoli lotti boschivi ai cittadini interessati a procedere al taglio per ricavarne legname da ardere, ad esclusivo uso famigliare. Coloro che fossero interessati a partecipare possono trovare tutte le informazioni nell’avviso scaricabile in pdf. Per consultarlo

0

Prossime attività all’Info Point – Ville Aperte in Brianza 2021

By Comunicazione In standard22nd settembre, 2021 Prossime attività all’Info Point – Ville Aperte in Brianza 2021

Ecco le prossime attività all’Info Point del Parco delle Groane all’interno dei weekend di Ville Aperte in Brianza 2021.  

0

Concorso “Semi ambasciatori di biodiversità”. Premiata la classe vincitrice.

By Comunicazione In standard21st settembre, 2021 Concorso “Semi ambasciatori di biodiversità”. Premiata la classe vincitrice.

Amici del Parco. Nella giornata di oggi Miriam e Serena del Servizio Civile hanno consegnato alla classe 2 AT dell’ Istituto agrario di Limbiate 4 querce donate da ERSAF. La classe è vincitrice del concorso di Regione Lombardia ed Area Parchi “Semi ambasciatori di biodiversità” con l’elaborato: “Viaggio dal Neolitico ad oggi alla riscoperta dei semi

0

Un bel servizio sull’ ex Polveriera di Solaro/Ceriano nel Parco delle Groane, che potrete visitare anche queste settimane nell’ ambito dell’ iniziativa Ville Aperte in Brianza 2021.

Video a cura di Claudio Agrelli per Il Notiziario.net

 

0

BICICLETTATA GREEN LANE

By Comunicazione In standard15th settembre, 2021 BICICLETTATA GREEN LANE

Amici del Parco, Domenica 19 Settembre inaugureremo un altro pezzo di Green Lane realizzato nel territorio di Cesano Maderno. L’iniziativa è stata registrata all’interno della settimana europea della mobilità sostenibile. È necessaria la registrazione e potranno aderire fino ad un massimo di 100 partecipanti.  

0

ATTIVAZIONE SPORTELLO TAGLI e BOSCO

By Comunicazione In standard15th settembre, 2021 ATTIVAZIONE SPORTELLO TAGLI e BOSCO

Dal giorno 15 settembre sarà attivo lo SPORTELLO TAGLI e BOSCO  presso la sede distaccata di Vertemate con Minoprio. Il Parco delle Groane ha lo scopo statutario di tutelare e valorizzare le risorse ambientali e paesistiche dell’area protetta regionale che si estende per 7.700 ettari e che interessa 28 comuni, dalla grande metropoli nord milanese, passando


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it